saldibus
Nella giornata di venerdì 8 novembre è in programma uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale fra cui Start Romagna indetto dalle sigle sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGL FNA
Le motivazioni alla base dell’iniziativa riguardano l’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità/TPL), scaduto il 31 dicembre 2023.
Durante l’intera giornata potrebbero verificarsi ripercussioni sul normale servizio di trasporto pubblico locale e sul servizio traghetto a Ravenna. Non sono previste fasce orarie di garanzia dei servizi.
Sono assicurati esclusivamente i servizi Scuolabus svolti da Start Romagna nel bacino di Rimini, mentre a Ravenna sarà assicurato il servizio traghetto
A precedente iniziativa di sciopero indetto dalle stesse sigle sindacali lo scorso 9 settembre, l’adesione era stata del 51,30% del bacino di Forlì-Cesena, del 56,64% nel bacino di Ravenna e del 36,29% in quello di Rimini.
Start Romagna si scusa sin da ora per i possibili disagi.
Ufficio stampa START Romagna: Smart Comunicazione
Cesare Trevisani mob. 335.7216314 ctrevisani@smartcomunicazione.com
Elisa Gianessi mob. 392.0775539 redazione@smartcomunicazione.com
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul