Categories: Cronaca

Si è insediata a Russi la consulta delle ragazze e dei ragazzi

Nel pomeriggio di mercoledì 25 gennaio 2023, presso la Sala del Consiglio del Comune di Russi, si è insediata la Consulta delle ragazze e dei ragazzi, l’organo rappresentativo eletto dai bambini e ragazzi in cui si approfondiscono tematiche sociali e culturali a loro vicine, scoprendo il piacere di discutere liberamente e costruire proposte per il Consiglio Comunale.

 

Sono 49 i componenti in carica, elette/i a inizio anno tra gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “A. Baccarini” di Russi, che rimarranno in carica fino all’inizio del prossimo anno scolastico.

 

All’insediamento erano presenti, oltre alla facilitatrice Chiara Lucà e alla docente Barbara Bacchetti, il Sindaco di Russi Valentina Palli, il Vicesindaco e Assessore all’istruzione Anna Grazia Bagnoli e l’Assessore alle politiche giovanili Mirco Frega.

 

Nel corso della seduta i ragazzi hanno posto all’attenzione della giunta argomenti quali decoro urbano, progetti scolastici, spazi verdi di cui prendersi cura e manutenzione degli edifici scolastici.

 

Partecipando alla Consulta, i bambini e ragazzi eletti avranno l’occasione di prendere parte in prima persona al progetto di cittadinanza attiva conCittadini, promosso dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Il filone tematico scelto per l’annualità 2023 è quello della memoria; durante il loro mandato i ragazzi svilupperanno un progetto denominato Memoria: il tesoro del futuro.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago