Sarà visitabile da domenica 22 dicembre presso le ex scuole elementari della frazione il presepe animato meccanicamente di Villa Prati di Bagnacavallo.
Il tradizionale e apprezzato presepe animato meccanicamente viene allestito dall’associazione Amici del Presepe con materiali di recupero e una scenografia che ricrea le scene della natività nell’alternarsi del giorno e della notte in un paesaggio studiato fin nei dettagli più minuti. Ogni anno la scenografia viene aggiornata e arricchita con nuovi particolari.
Visitato mediamente ogni anno da oltre cinquemila persone provenienti da tutta la regione, il presepe si sviluppa su una superficie di oltre 70 metri quadrati. Per l’illuminazione dei diorami sono utilizzate esclusivamente lampade e strisce led: ciò permette, oltre a un abbattimento dei consumi energetici, di ottenere un’illuminazione molto suggestiva con variazioni dei colori di alba e tramonto tramite controlli computerizzati.
Accanto al presepe è allestita una mostra di stufe d’epoca a cura di Giovanni Andraghetti.
Il presepe sarà visitabile fino al 12 gennaio nei seguenti orari: festivi 14.30-19, feriali dal 27 dicembre al 5 gennaio 14.30-17.30.Anche la mostra di stufe osserverà gli stessi orari.
Le ex scuole elementari di Villa Prati sono in via Sinistra Canale Inferiore 67.
L’iniziativa fa parte del programma “Bagnacavallo d’inverno”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul