“Sfoghi”: inaugurata la mostra di calligrafia e disegno al Liceo Artistico di due ex alunne

Sabato 6 aprile 2024 nell’aula magna del liceo artistico Nervi-Severini, ex-chiesa di Santa Maria delle Croci, è stata inaugurata “Sfoghi”: mostra di calligrafia e disegno, di Valentina Fussi e Marta Tasselli.

Le due giovani artiste sono ex alunne del liceo artistico di Ravenna. L’evento artistico, accompagnato dall’improvvisazione musicale di un altro ex alunno, Davide Neri, ha l’obiettivo di creare un dialogo e una condivisione tra le classi di oggi, e le ex allieve e allievi di ieri, con i loro docenti.

“Sfoghi”

È stato emozionante per i docenti e il dirigente vedere l’evoluzione dei lavori che le ragazze, ormai affermate artiste, hanno realizzato. Molti di loro, infatti, hanno visto queste ragazze e questi ragazzi ormai dieci anni fa, li hanno guidati per cinque anni nel percorso di studi liceali e, dopo un po’ di tempo hanno scoperto delle artiste mature che hanno espresso, nelle loro opere, una poetica originale e una tecnica innovativa per quanto antica, in cui la calligrafia si unisce alla grafica e al disegno.

Come ha sottolineato la professoressa Maria Cristina Gastaldello, che ha curato l’iniziativa al liceo, è importante che gli studenti degli indirizzi di grafica e di audio-visivo e multimediale, che lavorano tutti i giorni a contatto con il digitale, possano entrare in contatto con artiste che sono riuscite a fondere in una perfetta sintesi l’uso delle mani e della grafica su carta con l’uso degli strumenti tecnologici.

La presenza di un musicista, ex allievo della scuola, poi, ha rimarcato il dirigente scolastico, Paolo Taroni, è particolarmente significativo in quest’anno in cui il liceo artistico diventa anche liceo musicale: infatti, da anni la scuola sentiva l’esigenza di allargare il novero delle arti anche alla musica. Spesso, quando i ragazzi organizzano mostre, o preparano video clip, o partecipano a concorsi, sentono il bisogno di avere della musica insieme, in sottofondo, a presentazione o come colonna sonora del progetto. In questo modo, sarà quindi possibile per gli artisti dei vari indirizzi avere l’accompagnamento di veri musicisti e per gli studenti del musicale di avere sempre più occasioni per esercitare ed esprimere le proprie competenze.

Con questa “vernice di Sfoghi” il liceo segna l’inizio di una serie di mostre, progetti ed eventi dedicati ai lavori degli ex alunni del liceo che verranno accolti in futuro e potranno così “insegnare” e testimoniare ai giovani studenti le loro esperienze, le attività e l’entusiasmo di continuare a fare arte nel mondo di oggi. Già durante gli open day, il liceo aveva ospitato alcuni ex alunni per raccontare le proprie esperienze artistiche; da oggi potranno ancora più condividere il loro percorso artistico e “mostrarlo” ai giovani e alla cittadinanza. È particolarmente importante evidenziare questo elemento di continuità, poiché molti dei docenti di discipline artistiche, di pittura, scultura, mosaico, sono stati alunni del liceo artistico di Ravenna negli anni passati, così da creare una continuità “storica” importante per la scuola e per la creatività dell’arte.

È anche un’occasione per restare sempre in contatto, per diventare community di arte e di artisti in formazione e in continua evoluzione. La mostra potrà essere visitata durante gli orari di apertura della scuola.

Leggi anche: 10 mostre da vedere ad aprile a Ravenna e dintorni

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago