Categories: ArteRavenna

Settimana di Teodorico a Ravenna. Tutti gli eventi in programma

Dal 30 agosto al 3 settembre a Ravenna si festeggia la “Settimana di Teodorico“: cinque giorni di eventi per conoscere meglio il grande re ostrogoto, in vista del 2026, quando saranno celebrati i 1500 anni dalla sua morte.

Il Direttore del Mausoleo, arch. Sandra Manara invita alla serata inaugurale che si terrà mercoledì 30 agosto dalle 20, giorno della morte di Teodorico avvenuta in circostanze misteriose nella notte del 30 agosto del 526 d.C., per poi concludersi domenica 3 settembre con uno speciale trekking urbano.

Programma

Mercoledì 30 agosto alle 20 “La vasca del Re – il restauro del labrum in porfido”, una presentazione del restauro della vasca del Re. Il punto di incontro è il Mausoleo di Teodorico in via delle Industrie 14.

Per questo evento non è richiesta prenotazione, si potrà accedere la sera stessa acquistando il biglietto d’ingresso al monumento (5 euro).

A seguire, Concerto dell’Accademia pianistica “Incontri con il maestro” di Imola. Il Trio d’archi David: Gloria Santarelli, Chiara Mazzocchi e Tommaso Castellano.

Ci sarà anche un buffet offerto dal Laboratorio del restauro srl.

Giovedì 31 agosto alle 17 “I battisteri al tempo di Teodorico: più voci a confronto”, una visita guidata al Battistero degli Ariani e al Battistero Neoniano. Si consiglia di presentarsi con 15 minuti di anticipo.

Il punto d’incontro è lo IAT in Piazza San Francesco 7.

Evento su prenotazione: www.visitravenna.it

Venerdì 1 settembre alle 17 “L’area imperiale al tempo di Teodorico: più voci a confronto”, una visita guidata alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e al Palazzo di Teodorico, presentarsi con 15 minuti di anticipo.

Il punto d’incontro è lo IAT in Piazza San Francesco 7.

Evento su prenotazione: www.visitravenna.it

Sabato 2 settembre alle 20 “Le note ci accompagnano”, la musica accompagnerà i visitatori all’interno del Mausoleo. Presentazione della nuova Epigrafe in Pietra d’Aurisina donata da Duino e visita guidata del restauro della Vasca a cura del Laboratorio del Restauro srl.

Per questo evento non è richiesta prenotazione, si potrà accedere la sera stessa acquistando il biglietto d’ingresso al monumento (5 euro).

Domenica 3 settembre, infine, trekking urbano di Teodorico, dalle 9 alle 13. Il punto di ritrovo è il Palazzo Teodorico in via Alberoni, angolo via di Roma.

Il percorso prevede l’ingresso al Mausoleo di Teodorico, al Palazzo di Teodorico, al Battistero degli Ariani e al Museo Nazionale di Ravenna. Ci sarò poi una merenda romagnola al Mercato Coperto.
La durata del percorso sarà di 4 ore circa e potranno partecipare massimo 25 persone. Il costo dell’evento con la merenda inclusa è di €18.
Prenotazione obbligatoria: 0544 482838 o su www.visitravenna.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago