Categories: Cultura e Spettacoli

Sergio Castellitto nei panni di “Zorro” al Masini di Faenza, da mercoledì 15 a venerdì 17 febbraio

SERGIO CASTELLITTO è in scena al Teatro Masini di Faenza, da mercoledì 15 a venerdì 17 febbraio alle 21, con ZORRO. Un eremita sul marciapiede, uno spettacolo tragicomico ed emozionante scritto da Margaret Mazzantini, di cui l’interprete è anche regista.

 

È la storia di un vagabondo ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada. Nel mentre riflette sul significato della vita…

 

Sergio Castellitto interpreta un uomo ai margini della società, capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Capace di restituire, attraverso una sorta di “filosofare” allegro e indefesso, il “sale della vita”, la complessità e l’imprevedibilità dell’esistenza.

 

Zorro è la storia di un uomo che, come tutti noi, apparteneva alla normalità della nostra società civile e che poi, per una serie di circostanze, perde tutto. Perde gli amici, perde l’amore, ma non la dignità. Ci racconterà una storia dove la tristezza e la malinconia si mescoleranno alla clownerie della vita. Perché la vita può essere un dramma, può essere una tragedia, ma può essere anche una commedia, più di quanto noi immaginiamo” (Sergio Castellitto).

 

Prevendite da martedì 14 febbraio dalle ore 10 alle ore 13 presso il botteghino del Teatro Masini. Prenotazioni telefoniche (0546 21306): dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13.

Biglietti online: Vivaticket

Nelle sere di spettacolo la biglietteria del Teatro Masini aprirà alle ore 20.

Prezzi: da 29 a 16 euro + ddp

Info: 0546 21306 e www.accademiaperduta.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago