Categories: ArteRavenna

ScrittuRa Festival, si discute di letteratura, amore e ribellione con Benini e Sinibaldi

Domenica 28 maggio a ScrittuRa Festival si discute di letteratura, cultura, amore e ribellione. La giornata alla Biblioteca Classense di Ravenna inizia alle 16.30 con le LETTURE PER PICCOLISSIMI per bambini fino a 6 anni a cura dei volontari di Nati per Leggere.

Il programma della giornata

Alle 17 ci sarà invece l’incontro LA CULTURA SPIEGATA BENE con tre personalità del mondo della cultura in dialogo tra loro partendo dalle riviste che curano “Cose spiegate bene” de Il Post, “Sotto il vulcano” di Feltrinelli e “Lucy”. 

Nell’incontro dialogheranno Marino Sinibaldi, presidente del Centro per il Libro e la Lettura, ex direttore di Rai Radio3 e noto animatore culturale, nonché curatore di “Sotto il vulcano” (Feltrinelli), Irene Graziosi, ideatrice di “Venti” con Sofia Viscardi e oggi curatrice di “Lucy” con Nicola Lagioia, e Ludovica Lugli de Il Post, una delle curatrici di “Cose spiegate bene”. 

Alle 18.30 Yari Selvetella parlerà di IMPARARE AD AMARE partendo dal romanzo “Vite mie” (Mondadori). Amare non è sufficiente, bisogna sapere come si fa. Talvolta una vita non basta a impararlo per bene, e non rimane altro che un senso di inadeguatezza e di nostalgia. L’autore sarà in dialogo con Stefano Bon.

Alle 21 Annalena Benini con FUORI DAL CORO 

La nuova direttrice del Salone del Libro di Torino, ci porta alla scoperta di una romagnola fuori dal coro: Annalena Tonelli, donna di fede, estrema, libera e coraggiosa, a cui ha dedicato il romanzo “Annalena” (Einaudi). Benini sarà in dialogo con Matteo Cavezzali.

ScrittuRa Festival proseguirà il 5 giugno a Faenza, nei chiostri del Faventia Sales, con Antonella Lattanzi e Carlo Lucarelli. 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago