Categories: Cultura e Spettacoli

“Sciroppo di teatro” torna a Russi

Foto: Claudia FabrisDomenica 06 marzo torna sul palcoscenico del Teatro comunale di Russi Sciroppo di teatro, il progetto di teatro per bambini, bambine e famiglie di ATER Fondazione, con lo spettacolo Anima blu di Tam Teatromusica.Nelle scorse settimane, e ancora fino alla fine del progetto a maggio, pediatri e farmacie si sono attivati nella distribuzione delle confezioni di Sciroppo, ossia dei libretti illustrati da Matteo Pagani, nei quali ci sono 6 ricette, ognuna delle quali corrisponde ad un biglietto da ritirare nella biglietteria del teatro prescelto al prezzo di 2 euro, valido per un bambino o una bambina e un accompagnatore, che potranno assistere in questo modo a 3 spettacoli.Nel libretto è inserito anche il bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa «medicina eccezionale per potersi emozionare».Nella provincia di Ravenna sono quattro i Comuni coinvolti nella rete di Sciroppo di Teatro: Conselice, Cotignola, Ravenna e Russi. In questi territori risiedono complessivamente circa 8.500 bambini e bambine dai 3 agli 8 anni di età. Per distribuire lo Sciroppo di Teatro si sono attivati in tutto 22 pediatri e 39 farmacie.A partire dall’idea iniziale di Silvano Antonelli, direttore della compagnia teatrale Stilema di Torino, attraverso un lavoro intenso di ATER Fondazione di questi mesi,  il progetto Sciroppo di teatro ha preso corpo in Emilia-Romagna  grazie alla collaborazione tra gli Assessorati regionali alla Cultura, Sanità e Welfare, i Comuni Soci, le organizzazioni sindacali dei pediatri FIMP e CIPe, le loro associazioni scientifiche ACP e SIP e le farmacie aderenti a FederFarma e AssoFarm. L’obiettivo è quello di farne un progetto inedito di  welfare culturale attraverso una nuova alleanza  di sistema in cui la cultura e il teatro diventano centrali per  generare cambiamenti significativi sul piano della salute e del benessere dei bambini e delle famiglie.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago