Categories: Cronaca

Scadono a febbraio le domande per la partecipare al Servizio Civile di Ravenna e provincia

Sono 21 i posti disponibili in provincia di Ravenna per progetti di Servizio Civile Universale presentati da Confcooperative Romagna e CSS – Consorzio Sociale Romagnolo. I due enti, per la prima volta insieme, hanno presentato 5 progetti che prevedono l’inserimento di un totale di 56 ragazzi in tutta la Romagna, che svolgeranno socio-educative e socio-assistenziali per minori, anziani e persone con disabilità.

 

I giovani che si candidano devono abitare in Italia e avere tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati. Una volta inseriti in cooperativa i ragazzi presteranno servizio per 25 ore a settimana ricevendo un compenso di 444,30 euro/mese.Le cooperative ravennati che accoglieranno i ragazzi sono La Pieve, Progetto Crescita, Asscor e Botteghe e Mestieri. Le sedi in cui i giovani faranno l’esperienza potranno essere Ravenna, Fusignano, Cotignola, Faenza e Sant’Agata sul Santerno.

 

I progetti cui candidarsi sono: Rete d’Argento (assistenza alle persone anziane); Comunità Educante (attività educative in asili nido e scuole dell’Infanzia); Fattorie bio-sociali (inserimento lavorativo di persone con disabilità o in condizione di svantaggio tramite agricoltura sociale); Comunità anti-fragile (assistenza a persone con disabilità e in condizione di disagio); Cantieri inclusivi (supporto all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate).È già possibile candidarsi al bando sul sito: https://domandaonline.serviziocivile.it

 

Iscrizioni aperte fino al 10 febbraio 2023. Per informazioni: Simone Righi per Confcooperative Romagna (0544 37171 e righi.s@confcooperative.it) e Antonella Alberti per CSS Forlì (0543 28383 e youth@cssforli.it).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago