servizio civile
I giovani che si candidano devono abitare in Italia e avere tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati. Una volta inseriti in cooperativa i ragazzi presteranno servizio per 25 ore a settimana ricevendo un compenso di 444,30 euro/mese.
I progetti cui candidarsi sono: Rete d’Argento (assistenza alle persone anziane); Comunità Educante (attività educative in asili nido e scuole dell’Infanzia); Fattorie bio-sociali (inserimento lavorativo di persone con disabilità o in condizione di svantaggio tramite agricoltura sociale); Comunità anti-fragile (assistenza a persone con disabilità e in condizione di disagio); Cantieri inclusivi (supporto all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate).
Iscrizioni aperte fino al 10 febbraio 2023. Per informazioni: Simone Righi per Confcooperative Romagna (0544 37171 e righi.s@confcooperative.it) e Antonella Alberti per CSS Forlì (0543 28383 e youth@cssforli.it).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul