14esimo sbarco a Ravenna. Tra i primi a scendere in banchina un bambino di 6 anni

Sono circa le 12 di sabato 31 agosto quando il primo di 170 migranti scende dalla nave Life Support di Emergency e mette piede sulla banchina di Fabbrica Vecchia a Marina di Ravenna. È in corso il 14esimo sbarco di una nave carica di migranti in città.

Il 14esimo sbarco a Ravenna: 170 persone

«A bordo ci sono 168 uomini e 2 donne, tra cui 11 minori, di cui 9 sono non accompagnati. I nuclei familiari sono 2, entrambi Siriani. Ci sono marito, moglie e un figlio di 6 anni e un padre con figlio di 17 anni», ricorda il Prefetto Castrese De Rosa. I primi a scendere sono proprio loro, i minori che viaggiano soli, seguiti dalle famiglie. Il piccolo tiene in mano una bambola di pezza di Emergency.

Le condizioni di salute sono complessivamente buone: c’è qualche caso di scabbia e di ustioni dovute alla miscela di carburante e acqua salata. In ogni caso, le 170 persone saranno accompagnate al Cmp con i pulmini della Croce Rossa, per le visite medico-sanitarie e i controlli di polizia.

Le persone sono state salvate dalla Life Support in cinque operazioni di ricerca e soccorso in acque internazionali. Le prime tre sono avvenute nella notte tra il 25 e il 26 agosto, permettendo di recuperare 158 persone; la notte successsiva, in due operazioni, ne sono state recuperate altre 62. Su indicazione delle autorità italiane, la nave ha fatto rotta su Lampedusa per sbarcare 88 persone, per poi continuare verso il porto di Ravenna.

Le persone a bordo provengono principalmente dalla Siria (77) e dal Bangladesh (69); poi anche Pakistan (11), Egitto (9), Sud Sudan (1), Eritrea (1), Palestina (1) e Nigeria (1). Solo i 9 minori non accompagnati resteranno in Emilia Romagna, al centro Mattei di Bologna. I restanti prenderanno la rotta inversa verso sud – questa volta in pullman – diretti verso Lazio (70), Marche (51) e Abruzzo (40).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago