Categories: Sagre

“Sapore di sale” a Cervia dall’1 al 4 settembre: assaggi con chef stellati, bomboloni e panettoni al sale, visite e convegni

Tutto è pronto a Cervia per accogliere la 26esima edizione dell’amata rassegna “Sapore di Sale”, quest’anno dedicata al “pizzico di sale”. Da giovedì 1 a sabato 4 settembre, per la gioia dei cervesi e dei visitatori, sono in programma tanti eventi all’insegna della tradizione, della cultura, della gastronomia e dell’internazionalità.

 

 

La manifestazione ha una storia lunga che affonda le sue radici nella tradizionale festa della rimessa del sale o, per chiamarla in romagnolo, “Armèsa de Sel”. Un tempo infatti l’attività della rimessa del sale rappresentava il momento conclusivo della stagione lavorativa, l’ultima fatica: consisteva nello scaricare e nell’immagazzinare il sale, dopodiché le famiglie potevano dedicarsi al periodo di riposo invernale. La festa prevedeva un corteo di lavoratori e imbarcazioni che raccoglieva in città folle di ospiti dai paesi vicini, ma anche personaggi di grande importanza come avvenuto nel 1972 quando l’Arciduca Ferdinando d’Asburgo e la moglie Maria Beatrice arrivarono apposta da Milano.

 

 

Ancora oggi l’arrivo della burchiella con il bianco carico prodotto dalla salina Camillone rappresenta l’evento clou delle celebrazioni di “Sapore di Sale”. L’appuntamento con la suggestiva rievocazione storica è per sabato 3 settembre alle 16.30 al Porto Canale e alla banchina del Piazzale dei Salinari, dove è previsto l’arrivo dell’imbarcazione tipica che trasportava il sale dalle saline, e la distribuzione rituale del sale al pubblico come augurio di fortuna e prosperità.

 

 

Ma le attività e le sorprese non terminano qui perché il cartellone della quattro giorni è alquanto ricco. Già dal primo giorno, quando è previsto il consueto taglio del nastro del sindaco Massimo Medri alle 19 sul canale del Porto, si potranno gustare i bomboloni con sale dolce di Cervia al Magazzino del Sale Torre già dalle 17. Proseguendo con le golosità, venerdì dalle 19 è previsto l’assaggio del panettone di Natale al sale dolce e sabato dalle 19, al Magazzino del Sale, quello della brioscia siciliana accompagnata dalla classica granita e domenica il cannolo siciliano scomposto.

 

 

Proseguendo con le novità del gusto, da non perdere, sempre giovedì, lo show cooking dello chef stellato Marco Cavallucci alle 19.15 al Magazzino del Sale Torre e la cena inaugurale con le proposte del 2 stelle Michelin Alberto Faccani alle 20.30 alle Officine del Sale (i due appuntamenti sono su prenotazione).

 

 

Tutte le sere nel cuore della salina ad “Acervum” in via Madonna della Neve 15, da non perdere poi il Tramonto al Sapore di Sale” con cocktail, birra e taglieri al sale di Cervia. A completare l’offerta, ben 10 stand gastronomici con prodotti tipici e cibo da strada di qualità per non farsi mancare il buon cibo in qualunque momento.

 

 

Anche la cultura occupa uno spazio di rilievo a “Sapore di sale”, con visite guidate, presentazioni di libri, il convengno “2° Forum internazionale della European Salt Cities Network. Incontro della rete delle città del sale d’Europa” con tema: le saline, risorse ambientali e cultura immateriale nello sviluppo turistico, sabato 3 settembre dalle 10 al Magazzino del Sale Torre, e il Premio Cervia Ambiente 2022conferito a Vincenzo Balzani, previsto per domenica dalle 10 alle 13.

 

 

Info sul programma completo: www.cerviasaporedisale.it

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago