Categories: LugoSagre

Santa Maria in Fabriago si prepara alla “Festa d’estate al Ducato”

Santa Maria in Fabriago si prepara alla “Festa d’estate al Ducato“, tre serate dal 26 al 28 luglio per stare in compagnia al parco Soldati (vicino al campo sportivo, in via Martiri di Fabriago).

La rassegna è organizzata dalla Consulta di Santa Maria in Fabriago, con il patrocinio e il contributo del Comune di Lugo.

Il programma della “Festa d’estate al Ducato”

Venerdì 26 luglio alle 20.30 la compagnia teatrale «Qui de Tond», del circolo «Il Tondo» di Lugo

presentano la commedia dialettale Villa Tranquilla…mo miga tant, storia interpretata da dodici attori amatoriali che ha già riscosso il plauso del pubblico nelle precedenti rappresentazioni svolte nel territorio.

In caso di pioggia si svolgerà all’interno del centro civico (sempre in via Martiri di Fabriago); ingresso gratuito

Sabato 27 luglio alle 19.30 apericena e musica: ricco apericena con catering, con percorso enogastronomico romagnolo, con varie postazioni dagli antipasti ai dolci; dalle 21.30 musica e ballo anni Settanta, Ottanta e Novanta con Dj Lorenz .

Leggi anche: “Quando la speranza danza” al centro di accoglienza di Santa Maria in Fabriago

Prenotazione tavoli entro il 22 luglio al 333 9210260 (Mario Capra); il prezzo è di 35 euro per gli adulti, 15 euro dai 7 ai 12 anni e gratis per bambini fino ai 6 anni. Saldo anticipato in contanti, con bonifico intestato ad «Amici di Fabriago» (Iban IT 33U0854223801000000267741, causale «Festa del Ducato»), oppure con Satispay.

In caso di pioggia la festa si svolgerà domenica 28 Luglio.

Terza e ultima serata all’insegna della musica con il gruppo «I Graffiti», domenica 28 luglio alle 21 al parco Soldati. Sarà presente un bar per consumazioni e ci sarà la possibilità di ballare sulla pedana, con musica anche a richiesta.

In caso di pioggia l’evento sarà spostato a sabato 3 agosto; ingresso gratuito.

Leggi anche: Al Cas di Fabriago c’è aria di casa, nonostante le difficoltà. Le storie di Youssef e Hamza

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago