A San Bartolo, frazione a sud di Ravenna, sabato 17 febbraio alle 10.30 inaugura la biblioteca per bambini e bambine, ragazzi e ragazze “L’Albero di Gio”, un punto prestito e lettura in collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense. Con l’occasione verrà presentata alla comunità anche la prima area e le attività in programma del Centro Didattico Ricreativo “Labadabadu”.
Al taglio del nastro sarà presente Fabio Sbaraglia, Assessore alla Cultura e Scuola. A seguire i volontari e le volontarie di Nati per Leggere leggeranno per tutti i bambini e le bambine presenti ai piedi di un albero speciale.
La saletta de “L’albero di Gio” si trova all’interno del Centro Didattico Ricreativo “Labadabadu”. Esso nasce dall’idea di una coppia, i ravennati Michele Guerra e Chiara Torelli, che durante la pandemia hanno rivoluzionato la loro vita e investito in questo grande progetto.
All’interno del centro sono operative da gennaio un’aula di musica (con un’offerta di corsi per tutte le età) e una sala affittabile per eventi. Entro l’anno il Centro si arricchirà di altre sale e di un vasto parco.
Orari di apertura del Punto Lettura dal 20 febbraio: martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 18.30, sabato, dalle 9.30 alle 12.30
Per informazioni: 3936617822, labadabadu.ravenna@gmail.com, www.labadabadu.it
Leggi anche: Il fumettista Leo Ortolani apre la nuova rassegna “Pagine d’arte” al Mar di Ravenna
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul