Nella giornata di ieri sono stati salvati 14 setter, fra cui 6 cuccioli, dalla Polizia locale faentina in un casolare nelle zone tra Faenza e Reda. L’operazione ha preso il via a seguito di una segnalazione dell’Ausl per le condizioni precarie in cui vivevano. Infatti, i cani versavano in condizioni di sporcizia, avevano subito maltrattamenti ed erano privi di cibo e acqua, e sotto il sole cocente, a rischio di vita.
Sul posto si è attivato subito il sequestro e le operazioni di trasporto al canile municipale di via Plicca per le visite con i veterinari, che hanno messo in atto i trattamenti necessari aiutare i cani. Sono stati presi in affido temporaneo dal canile, lavati e rifocillati, in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria che ha già convalidato il sequestro e esposto denuncia nei confronti del proprietario.
Leggi anche: RCCP e Cestha unite per la liberazione il tracciamento delle tartarughe marine
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul