La Scuola di Musica comunale «A. Contarini» di Russi è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per l’anno accademico 2024/2025. Con un’offerta formativa ampia e diversificata, la scuola si rivolge a tutte le fasce d’età, dai bambini agli adulti, e a tutti i livelli di preparazione musicale, dai principianti agli studenti avanzati.
La scuola propone corsi individuali e collettivi in una vasta gamma di strumenti musicali e discipline. Sono attivi corsi di canto, chitarra classica e moderna, basso elettrico, contrabbasso, viola, violino, saxofono, tromba, batteria, clarinetto, flauto dolce e flauto traverso. Inoltre, vengono offerti corsi di teoria e solfeggio, armonia, analisi della partitura e guida all’ascolto.
La Scuola comunale di Musica «A. Contarini» offre diverse opportunità per fare esperienza di musica d’insieme. Sono attivi corsi di canto corale, musica da camera, musica d’insieme pop-rock, coro, ensemble di strumenti a fiato, ensemble di strumenti ad arco. Partecipare a questi percorsi consente di sviluppare competenze di gruppo e scoprire il piacere di suonare insieme.
Oltre alla formazione musicale, la scuola offre laboratori di pittura e teatro, rivolti a persone di tutte le età. Questi corsi permettono ai partecipanti di esplorare altre forme d’arte, esprimendo la propria creatività in nuovi modi e arricchendo il proprio bagaglio culturale.
Per i più piccoli, dai 2 ai 6 anni, sono disponibili corsi di propedeutica musicale. Questi percorsi educativi sono ideati per avvicinare i bambini al mondo della musica attraverso giochi, canti e attività di ascolto, stimolando le loro capacità sensoriali e cognitive in un ambiente divertente e creativo.
Le iscrizioni sono aperte e non ci sono limiti di posti disponibili. Per maggiori informazioni su orari, costi e modalità di iscrizione, occorre contattare la segreteria della Scuola oppure a visitare il sito web www.scuolamusicarussi.it.
Per informazioni: Email: segreteria@scuolamusicarussi.it; Tel: 331 2843603
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul