Categories: Cronaca

Russi, Ravenna Cervia: nasce la “Comunità Energetica” per condividere energia rinnovabile e pulita

In questi giorni è iniziato il percorso di partecipazione per la costituzione di una Comunità energetica a Russi, per condividere energia rinnovabile e pulita. Il progetto è finanziato dal Bando partecipazione della Regione Emilia-Romagna.

“L’Azienda di Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi, dichiara la Presidente Fabiola Gardelli, gestisce, a Russi, la Casa Residenza Anziani “Alfredo Baccarini”. Siamo attenti ai progetti che coinvolgono cittadini e associazioni perché ci consentono di rafforzare le relazioni sul territorio. Il tema energetico è fondamentale per continuare a garantire la sostenibilità dei servizi. Nel 2022 i costi energetici di Asp sono passati da 237.000 a 387.000 euro. Costituire una comunità energetica rinnovabile sarà utile per ottenere risparmi sui costi dell’energia”

Il percorso partecipativo si inserisce nel contesto della nuova Legge Regionale 5/22 dedicata alle Comunità Energetiche, costruita su un modello di sviluppo che fonda i suoi valori sulla lotta allo spreco energetico e sulla condivisione di un bene fondamentale come l’energia ad un prezzo concorrenziale, grazie all’innovazione che sta rivoluzionando il mercato dell’energia.

Al primo incontro di costituzione del Tavolo di Negoziazione hanno preso parte i firmatari dell’Accordo Formale di sostegno al progetto: il Comune di Russi, la Pubblica Assistenza Russi, ASP Ravenna Cervia Russi, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e la Parrocchia di Russi.

Le attività si svilupperanno nei prossimi sei mesi per coinvolgere tutti coloro che sono interessati al tema della CER. Per info https://www.comune.russi.ra.it/progetti-comunali/comunita-energetiche-a-russi

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago