La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il 2022 è stata affidata dal Comune a Hera, che emette tre rate con scadenze diverse seguite da un conguaglio l’anno successivo.
Come previsto per legge, il calcolo della Tari tiene conto delle superfici dichiarate o accertate e della composizione del nucleo familiare risultante dai dati anagrafici forniti periodicamente dai Comuni.
Insieme alla modalità di pagamento PagoPA è stata attivata anche la messaggistica relativa al servizio su APP IO, richiesta dalle disposizioni normative in materia di digitalizzazione dei pagamenti. Grazie a questa funzionalità, l’utente riceverà una notifica ogni volta che verrà emesso un avviso Tari, così da avere sempre sotto controllo le scadenze.
Il contribuente deve comunque attendere il ricevimento dell’avviso Tari secondo le consuete modalità (cartaceo od elettronico) contenente scadenza di pagamento, competenza, calcoli e codici per poter effettuare il pagamento.
In alternativa, ci si può rivolgere agli sportelli clienti di Hera sul territorio (l’elenco e gli orari di apertura sono consultabili sul sito www.gruppohera.it/sportelli).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul