Categories: Più Notizie

Rombo di motori nella città della ceramica con il talk show “Quattro ruote a Faenza”

Giovedì 3 novembre, alle 20.30, presso la Sala del Consiglio comunale Enrico De Giovanni di Palazzo Manfredi, sede del Comune di Faenza, in piazza del Popolo 13, è in programma il talk show ‘Quattro Ruote a Faenza: dalla Formula Italia alla Formula Uno, dalla Minardi ad Alpha Tauri’. La serata si inserisce tra le iniziative legate alla 25esima edizione dell’Antica Fiera di San Rocco, in programma domenica 6 novembre, che quest’anno è dedicata a ‘Faenza, la tera di Mutur’ iniziativa che contemplerà una mostra comprendente anche vetture di Formula Uno e Moto Gp, allestita a Palazzo delle Esposizioni, in corso Mazzini 92 (inaugurazione sabato 5) e l’allestimento di un vero paddock di Formula 1, domenica 6 nel corso della Fiera di san Rocco, in piazza 2 Giugno di ‘Piazza dei Motori e delle Musica’.

 

Giovedì 3 novembre invece, nella Sala del Consiglio comunale, con Giancarlo Minardi, storico patron dell’omonima Scuderia di Formula Uno e oggi presidente di ‘Formula Imola’, la società che gestisce l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, si andrà a raccontare il percorso che, dalla storica Formula Italia nel 1972, ha visto il suo debutto come direttore sportivo dell’allora Scuderia del Passatore fino alla Formula Uno, arrivando all’odierna Alpha Tauri.

 

Ospiti della serata, insieme a Minardi lo storico ingegnere, Direttore Tecnico della squadra faentina, il brisighellese Gabriele Tredozi, il ravennate Roberto Farneti, pilota di Formula 2 all’epoca nel Team Everest e importante collezionista (sua la F1 March-Beta 1976 di Brambilla presente al Palazzo delle esposizioni) e l’Ingegnere bagnacavallese Alessandro Poggi, Responsabile del reparto elettronica, prima di Toro Rosso e oggi della Scuderia Alpha Tauri.

 

A condurre la serata sarà Boris Casadio, giornalista faentino, speaker dei principali eventi motoristici in Italia.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago