Categories: Cronaca

“Romagna Next”: il laboratorio itinerante per pianificazione strategica fa tappa a Ravenna

Entra nel vivo, a diretto contatto con la cittadinanza, Romagna Next, il primo “laboratorio” di pianificazione strategica interprovinciale sorto in Italia per rispondere alle sfide del Next generation EU e del PNRR.

 

Dopo aver lanciato nel cuore dell’estate il questionario online “Raccontaci la tua idea di Romagna” (che ha già ricevuto circa 700 risposte), ora il progetto si propone direttamente in alcune delle località romagnole, grazie alla campagna “Romagna Next in Tour”, in programma dal 30 settembre al 22 ottobre.

 

Si tratta di un percorso partecipativo itinerante – realizzato grazie ad un apposito “ufficio mobile” attrezzato, in movimento da città a città – che ha lo scopo di incontrare ed ascoltare direttamente le persone che vivono sui diversi territori e dialogare con loro, per immaginare insieme nuove traiettorie per uno sviluppo strategico di area vasta.

 

A contatto con i facilitatori del Tour presenti tappa per tappa, chiunque potrà partecipare alle diverse attività progettate, oltre che ricevere informazioni sul progetto Romagna Next (con distribuzione di materiale informativo, dei gadget e proiezione di video). In particolare, è previsto il coinvolgimento sui contenuti della pianificazione strategica: ad esempio, con pannelli su cui scrivere idee o bisogni sui temi di sviluppo strategico prioritari.

 

Per le scuole e per i giovani, inoltre, sono previste specifiche attività ludiche calibrate in base all’età dei partecipanti: disegni della Romagna da colorare, quiz su temi come pianificazione strategica, geografia, demografia o curiosità sul territorio; sfida al gioco “Nomi-Cose-Persone” a colpi di specialità locali; riflessioni sulle sfide attuali ed emergenti del territorio.

A valle della visita agli uffici mobili, verranno poi concretizzate specifiche attività per le scuole (sia elementari che medie che superiori).

 

Per ognuna di esse, nei giorni precedenti verranno date alla cittadinanza informazioni di dettaglio sui luoghi in cui Romagna Next sarà presente. Si consiglia comunque di verificare il sito romagnanext.com, nel caso il programma possa subire eventuali cambiamenti.

 

Le date di Ravenna sono: 

Ravenna 7 ottobre (dalle 9 alle 17 )

Ravenna 8 ottobre (dalle 16 alle 22)

Lugo 12 ottobre (dalle 9 alle 17 )

Faenza 13 ottobre (dalle 9 alle 17 )

Russi 14 ottobre (dalle 9 alle 17 )

Cervia 15 ottobre (dalle 9 alle 17 )

Per maggiori informazioni sul progetto, info@romagnanext.com

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago