roberto-mercadini
Un nuovo appuntamento con il divulgatore romagnolo Roberto Mercadini a Cervia, dopo la presentazione al Mama’s di fine dicembre. A conclusione del primo anno di attività del progetto “Casa dei maestri”, l’associazione Festa ha organizzato per giovedì 11 gennaio 2024 alle 17.30, al Magazzino del sale Torre, la conferenza spettacolo di Roberto Mercadini “Ci vorrebbe un maestro…”, momento di condivisione sui sentimenti e sulle riflessioni verso la figura di chi riconosciamo capace di talenti.
L’incontro sarà preceduto dai saluti di Cesare Zavatta, Assessore alla Cultura, e di Amedeo Scelsa, Presidente dell’Associazione Festa. Il progetto “Casa dei maestri” è sostenuto sia dalla Regione Emilia-Romagna col bando Partecipazione 2023 sia dal Comune di Cervia Assessorato alla cultura,
Lo spettacolo è gratuito; si consiglia la prenotazione con un’email ad associazionefestacervia@gmail.com oppure telefonando o inviando un messaggio whatsapp al cell. 3343298097.
«Roberto Mercadini da sempre è stato vicino ai progetti più innovativi di Cervia – commenta Amedeo Scelsa, – dal Welfare dell’aggancio alle passeggiate del Tavolo delle risorse e le sue parole ci hanno sempre aiutato a cambiare sguardi e approcci. Per questo l’abbiamo invitato per una riflessione sulla figura del maestro, che in tutti noi fa nascere ricordi e muovere il cuore».
Aggiunge l’Assessore Cesare Zavatta: «Il progetto Casa dei maestri ci ha fatto incontrare nell’ultimo anno alcuni grandi talenti (Arminio, Cendon e Caccia), ma soprattutto ci ha fatto conoscere come l’attività anche di piccole associazioni possa essere vitale per la cura di una comunità».
Roberto Mercadini (Cesena, 1978), narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, si esibisce in tutta Italia con i suoi monologhi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, all’evoluzionismo alla felicità, dai grandi interpreti della letteratura ai temi sociali (bullismo, ambiente ed ecologia).
Nel 2018 esce ‘Storia perfetta dell’errore’ edito da Rizzoli, il suo primo romanzo. Nel 2019 il Teatro Stabile d’Abruzzo (con direzione artistica di Simone Cristicchi) produce il suo spettacolo teatrale ‘Vita di Leonardo’ con la regia di Alessandro Maggi e testi dello stesso Mercadini. Nel 2020 esce, sempre per Rizzoli, ‘Bomba atomica’, eletto come il Miglior Libro del 2020 dal concorso indetto da Robinson (inserto culturale di La Repubblica) con giuria composta da lettori ‘forti’ di tutta Italia.
Nel 2022 esce il libro ‘L’Ingegno e le tenebre: Leonardo e Michelangelo. Due geni rivali nel cuore oscuro del Rinascimento’, sempre edito a Rizzoli. Nel 2023 esce invece ‘La donna che rise di Dio e altre storie della Bibbia’, sempre per Rizzoli editore. Da gennaio 2023 è ospite della trasmissione “Splendida cornice” condotta da Geppi Cucciari in onda su Rai 3 in prima serata in qualità di ‘divulgatore’. Attivo in rete, ha un canale canale YouTube seguito da oltre 175 mila followers e un canale Instagram da oltre 55 mila.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul