Foto d'archivio
In relazione all’allerta meteo arancione diramata da ARPAE il Prefetto di Ravenna ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura per invitare tutti gli Enti coinvolti all’attuazione delle misure preventive da adottare a tutela della popolazione.
Nella riunione si è fatto un punto di situazione sulle condizioni idrauliche e idrogeologiche collegate alle precipitazioni previste per la giornata di domani, che risultano attualmente monitorate nella loro evoluzione.
Un focus specifico è stato dedicato alla situazione dei ponti e dei sottopassi della Provincia, i quali saranno costantemente attenzionati dagli enti competenti.
Particolare interesse desta la situazione idrometrica dei fiumi Lamone, Montone e Senio i cui argini sono fatti oggetto di osservazione, anche grazie all’ausilio di squadre del volontariato provinciale.
Anche il personale dei Consorzi di Bonifica è allertato e sarà attivo per il monitoraggio degli argini dei canali consortili e verranno effettuate anche le opportune manovre idrauliche di scarico delle acque per prepararsi all’evento.
Per affrontare la situazione maltempo e per garantire un coordinamento delle attività, oltre al Centro Coordinamento Soccorsi istituito in Prefettura, sono stati invitati i Sindaci a rendere pienamente operativi i Centri Operativi di tutti i Comuni della Provincia.
Sono stati invitati altresì i Sindaci delle aree interessate dalle condizioni metereologiche avverse ad informare la popolazione e ad emettere tempestivamente gli ordini di evacuazione per gli abitanti delle aree che potrebbero essere interessati da eventuali inondazioni.
Atteso che la situazione metereologica sarà oggetto di aggiornamento domani è evidente che la collettività dovrà seguire puntualmente l’evoluzione degli scenari e attenersi strettamente alle indicazioni date dalle articolazioni di protezione civile a tutela della propria e dall’altrui incolumità.
“Alla cittadinanza si raccomanda la massima cautela – ha dichiarato il Prefetto Castrese De Rosa -, di seguire puntualmente le indicazioni delle Autorità in materia di evacuazione e, in particolare, di evitare spostamenti non strettamente necessari dal pomeriggio di domani”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul