Prenderà il via martedì 22 ottobre, con dieci giorni d’anticipo rispetto allo scorso anno, la rassegna “Cinema Palazzo Vecchio”, giunta alla dodicesima edizione. Torna così a Bagnacavallo, a poco più di un mese dalla chiusura dell’arena estiva, il “cinema della comunità” che con la rassegna invernale presso la sala di Palazzo Vecchio proseguirà fino ad aprile. Organizza Fuoriquadro Aps per il Comune.
Le giornate di proiezione manterranno la formula collaudata nel corso degli ultimi anni: martedì, mercoledì, venerdì e sabato sera spettacolo unico alle 21, domenica doppia proiezione alle 16 e alle 21. La programmazione sarà caratterizzata da prime e seconde visioni nel weekend alternando film mainstream a film d’essai.
Le proiezioni infrasettimanali vedranno pellicole e rassegne di interesse culturale: i classici restaurati in prima visione in collaborazione con la Cineteca di Bologna per “Il Cinema Ritrovato”, i documentari d’arte, musica e cult in collaborazione con Nexo Digital e film in lingua originale sottotitolati in italiano.
Nel periodo delle festività natalizie troveranno spazio i film d’animazione, sia in orario pomeridiano che serale.Una domenica al mese sarà dedicata alla rassegna proposta per la prima volta lo scorso anno, i matinée delle “Visioni disturbate” alle 10, dove i neo genitori potranno assistere al film del weekend coi propri figli in totale libertà di movimento e “disturbo” all’interno della sala a luci soffuse. Completeranno la stagione gli incontri con autori, registi e attori che introdurranno i propri film e interagiranno col pubblico. Sono previsti oltre cinquanta diversi film in totale tra proposte del weekend, proiezioni infrasettimanali e pellicole d’animazione nel periodo natalizio.
Si inaugura martedì 22 ottobre con la prima visione di “National Gallery 200” di Ali Ray e Phil Grabsky, in programmazione anche mercoledì 23 nell’ambito della rassegna “La Grande Arte al Cinema”. Il primo e il secondo weekend proporranno invece la prima visione di “Parthenope” di Paolo Sorrentino, in programmazione dal 25 al 27 ottobre, dall’1 al 3 novembre e anche martedì 5 novembre.
Per Halloween verrà proiettato il film cult “Frankenstein Junior” di Mel Brooks nel suo cinquantesimo anniversario (29, 30 e 31 ottobre), mentre per “Il Cinema Ritrovato” si partirà con un grande classico restaurato in versione originale sottotitolata nel suo 40° anniversario, “Paris, Texas” di Wim Wenders mercoledì 6 novembre.
Il resto della programmazione sarà comunicato non appena disponibile.
I costi dei biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro (under 14, over 60, studenti universitari, sociAlfabeta); film Nexo Digital: intero 10 euro e ridotto 8 euro.
La sala di Palazzo Vecchio è in piazza della Libertà 5.
Info:320 8381863 (Alan)333 7866395 (Jack)
cinemabagnacavallo@gmail.com
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul