Categories: Più Notizie

Riparte il Treno di Dante. Tante novità di viaggio per il 2023

Manca poco più di un mese alla ripartenza del Treno di Dante un viaggio ricco di meravigliose esperienze fra le città più belle d’Italia. tantissime le formule e novità per rendere unica questa esperienza unica tra cultura, artigianato ed enogastronomica tipica, in un viaggio lento ed emozionante.

Un primo percorso di 3 giorni, si concentra in Emilia Romagna toccando città d’arte come Brisighella, Faenza, Ravenna, Ferrara e Bologna, oppure un viaggio di 7 giorni con partenza da alla scoperta dei borghi tosco-romagnoli fino a Bologna o a Venezia. In alternativa è possibile viaggiare in un unica giornata all’insegna di natura e cultura, per godersi lunghe soste nei Borghi Medievali che costellano il l’Appennino, il tutto a bordo dello storico convoglio Centoporte che, lungo la linea ferroviaria Faentina, ripercorre i luoghi più simbolici della vita del Sommo Poeta.

 

Sarà possibile viaggiare a bordo dello storico treno dall’8 aprile al 4 giugno e, dopo la pausa estiva, dal 2 settembre al 1 novembre.
Tulle le informazioni sul viaggio, biglietti e pacchetti le trovate su  www.iltrenodidante.it
 
Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato da APT Servizi Emilia Romagna con Toscana Promozione Turistica.



Cresciuta a pane e libri porto il mio amore per la lettura su carta. Parlo di opere letterarie da scoprire e di cultura in ogni sua forma. Riduco a 10 ogni vostra domanda o curiosità. Per Più notizie mi occupo delle rubriche letterarie e delle bellezze del territorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago