Categories: Faenza

Riolo Terme si prepara a festeggiare gli eventi estivi fino a settembre

Riolo Terme è pronta a vivere l’estate con un calendario di eventi che vanno da giugno a settembre e accompagneranno cittadini e visitatori nelle calde serate estive con musica, spettacoli, mercatini e intrattenimento per ogni età.

Il ricchissimo programma si apre con la mostra “Oltre il viaggio” dell’imolese Lietta Morsiani, visitabile fino al 10 luglio presso la Rocca di Riolo, seguito da un’altra interessante mostra dedicata alla nota stamperia Pascucci sui disegni di Tinin Mantegazza (dal 14 luglio al 15 agosto, Rocca di Riolo e Sala Ghinassi).

L’estate riolese di quest’anno sarà caratterizzata da eventi ricorrenti. Infatti, dal 17 giugno, tutti i sabati sera d’estate alle 21 è possibile immergersi nella corte sforzesca grazie all’esperienza guidata “Alla corte di Caterina”. Dal 19 giugno, tutti i lunedì sera fino al 4 settembre, il centro storico sarà animato da mercatini e musica a cura della Pro Loco di Riolo. Dal 27 giugno tutti i martedì e i venerdì sera e le domeniche pomeriggio, presso il Parco delle Terme sarà possibile assistere a uno spettacolo danzante.

Per chi ama le feste, in programma il “Flood party”, giovedì 22 e 29 giugno e il 6 e il 23 luglio presso Villa Nina, la “Notte Celeste” sabato 24 giugno presso il Parco delle Terme, la tradizionale Sagra dello Scalogno di Romagna IGP e Fiera del Libro Romagnolo (22-23-29-30 luglio) e il Silent Party nel fossato della Rocca (14 luglio).

Apprezzabile anche la varietà di appuntamenti musicali in programma: il 30 giugno e il 1° luglio si terrà il concerto degli allievi dell’associazione Senzaspine alla Sala Sante Ghinassi, “Vini e Vinili” tutti i lunedì di luglio presso la Rocca di Riolo, il Festival del Folklore il 25 luglio in Piazza Mazzanti e l’Emilia Romagna Festival alla Rocca di Riolo il 18 luglio con il Trio Leonardo e il 1° agosto con Terra String Quartet. Ad agosto (lunedì 7 e 14), in programma anche il concerto “Le magie del Borgo”.  Ovviamente non può mancare l’attesissimo Frogstock, il festival musicale che si terrà nel parco fluviale dal 23 al 26 agosto.

Altri eventi imperdibili dell’estate riolese sono il Festival “In mezzo scorre il fiume” (martedì 11 luglio e 8 agosto, Borgo dei Crivellari), lo spettacolo “Burattini e Figure” del Teatro del Drago (giovedì 20 luglio e venerdì 11 agosto, alla Rocca di Riolo), la proiezione del documentario “Un solo errore” a cura dell’Associazione Pereira il 2 agosto alla Rocca e la visita guidata con degustazione “Incontro divino con Caterina” presso la Rocca tutti i lunedì del mese di agosto.

Settembre continua a mantenere la vivacità estiva grazie a iniziative come la mostra “Girotondo”, una retrospettiva su Remo Panzavolta (2-17 settembre, Sala S. Ghinassi), la finale del concorso “L’arte di emettere suoni” (2 settembre), una mostra dedicata alla Vena del Gesso (2-17 settembre, Rocca di Riolo), la festa delle associazioni riolesi “Associando 2023” (dal 7 al 10 settembre, Parco Pertini) e la 71^ Sagra Provinciale dell’Uva e Festa degli Ecomusei (15-17 settembre, Centro storico e Parco Pertini).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago