Rimandato il “Tuffo della Befana 2024” per mal tempo. Appuntamento a Cervia il 14 gennaio

Slitta per mal tempo l’attesissimo “Tuffo della Befana 2024”, programmato, come da tradizione per il pomeriggio di domani. La nuova data selezionata è il 14 gennaio 2024. Questa è la decisone della Proloco Riviera dei Pini, che da tempo organizza l’evento.

Il programma resta invariato e non mancherà l’apertura dello stand gastronomico ‘La Casina’ con menù al Cardo di Cervia e il famosi Pasqualotti, distribuzione della calza piena di dolci ai bambini, Musicanti di San Crispino, food truck, bancarelle di creativi, trampoliere vestito da Befana e tanto altro.

Il momento clou della giornata è sicuramente il Tuffo, programmato per domenica 14 gennaio alle ore 15 in spiaggia in fondo a viale Sicilia. Per chi ancora non si fosse iscritto, non temete, ci sarà tempo fino alle 14.30 per entrare a far parte dei temerari partecipanti.

Il “Tuffo della Befana” a Cervia, ormai una tradizione imperdibile è famoso in tutta Italia per essere l’unico tuffo in mare a cui si può partecipare mascherati e vincere un premio per il travestimento più divertente. L’obiettivo degli organizzatori è ovviamente favorire una crescita costante dell’evento puntando al record di iscrizioni

Spazio anche alla beneficenza: durante tutto l’evento verranno raccolte offerte che andranno a sostegno dell’associazione Auxilia – Onlus per contribuire al progetto del doposcuola attivato presso la scuola A. Manzi di Tagliata. Per coloro che provengono da fuori regione, numerose strutture ricettive saranno aperte durante l’inverno, offrendo soluzioni di alloggio per tutti i gusti. Per iscrizioni e informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo info@rivieradeipini.it o chiamare il numero 0544-1888363. Ilaria Bedeschi

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago