rigassificatore
“Nella giornata di oggi – commenta il sindaco e presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale – come Provincia e Comune di Ravenna abbiamo trasmesso alla struttura commissariale e al Commissario straordinario per il rigassificatore Stefano Bonaccini tutti i pareri tecnici favorevoli espressi dagli uffici di competenza dei due enti, unitamente alla delibera con la quale il consiglio comunale ha approvato la variante urbanistica, ai tre ordini del giorno connessi al tema del rigassificatore che lo stesso consiglio comunale ha approvato e alla delibera con la quale la giunta comunale ha indicato alla Regione Emilia-Romagna le opere di mitigazione e compensazione da porre a carico di Snam. Un sincero ringraziamento a tutte le strutture tecniche del Comune e della Provincia per aver svolto con attenzione, efficienza, velocità e grande professionalità questo fondamentale step, indispensabile per la realizzazione di un progetto tanto importante per l’intero Paese”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul