Categories: Cronaca

Riccardo Zambelli Hosmer del “Torricelli Ballardini” di Faenza vince il premio “Abiliart” alla Biennale dei Licei Artistici

Riccardo Zambelli Hosmer del Liceo Artistico “Torricelli – Ballardini” di Faenza con l’opera “IN-FINITO” ha conquistato il premio speciale “Abiliart” alla IV Biennale dei Licei Artistici. Si tratta di un’pera in ceramica smaltata, ispirata alla forma della trottola. La trottola, simbolo dell’Uomo, ruota su un antico torniello da decorazione, come nel fluire continuo degli eventi nell’incertezza del futuro. L’opera ceramica è integrata ad un video in cui, in ambiente buio, sul torniello viene posta la trottola da una figura femminile seminuda. La trottola ruota e si rompe e la figura femminile si avvicina, tira a sé i pezzi e cerca una ricomposizione. Il video viene proiettato in loop come ad evidenziare il susseguirsi di morte e rinascita.

 

Il progetto è stato sviluppano sotto la direzione dei docenti Laura Dalmonte, Sonia Marchiani e Massimo Piani all’interno del percorso creativo MozArt. La Biennale 2022 è dedicata al tema del futuro, promossa e finanziata dal Ministero dell’Istruzione e organizzata dall’Associazione Amici della Biennale (Abiliart), con il supporto della Rete nazionale dei licei artistici (Renaliart). La premiazione è avvenuta al Ministero dell’Istruzione di Viale Trastevere alla presenza del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Il Concorso ha coinvolto 174 Licei Artistici italiani, di cui 141 selezionati e 139 partecipanti alla Mostra-Concorso. Le opere in esposizione da giovedi scorso, presso lo Spazio Wegil, l’hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, sono  207, di cui 186 italiane e 21 estere, queste ultime provenienti da Scuole d’arte europee e internazionali.

 

Oltre all’opera premiata è stato selezionato per l’esposizione il lavoro presentato dalla studentessa del liceo faentino Sara Andalò dal titolo “PROSPETTIVA AUREA”

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago