Da Schubert a Busoni, zigzagando nel tempo, tornando a Mozart e sfiorando Catalani. È un programma ricchissimo quello che Riccardo Muti ancora una volta sul podio della “sua” orchestra – l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che egli stesso ha fondato giusto giusto vent’anni fa – propone al pubblico di Ravenna Festival domenica 9 giugno, alle 21 al Pala de André.
Un programma lungo il quale, sottolineando non solo il rapporto privilegiato instaurato con questa compagine di formazione, ma anche esaltando i risultati raggiunti, chiama con sé un giovane solista che proprio nelle file della Cherubini si è formato. Si tratta di Simone Nicoletta, già primo clarinetto in quell’orchestra, ora nello stesso ruolo nell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna nonché attivissimo camerista. È a lui che Muti affida il ruolo principale nell’assoluto capolavoro di Mozart, il Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K 622.
Mentre alla sola orchestra spetta aprire il concerto con l’Ouverture in do maggiore “im italienischen Stile” di Franz Schubert e di completarlo con Contemplazione di Alfredo Catalani e con alcuni brani dalla “Turandot” Suite per orchestra op. 41 di Ferruccio Busoni. Il concerto è possibile grazie a BPER Banca. Dopo l’appuntamento a Ravenna, i Cherubini raggiungeranno Vienna, dove proporranno lo stesso programma al Musikverein – in questo caso con il primo clarinetto dei Wiener Daniel Ottensamer – così celebrando anche nella capitale austriaca il proprio ventennale.
Info e prevendite: 0544 249244 – www.ravennafestival.org Biglietti: da 15 a 65 Euro (ridotti da 12 a 55) I giovani al Festival: under 18 5 Euro; Carta Giovani Nazionale (18-35 anni): sconto 50%
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul