Categories: Più Notizie

Regione Puglia rinnova l’accordo di programma per la tutela ambientale

BARI (ITALPRESS) – La Regione Puglia prosegue l’azione di contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti e delle discariche abusive e rinnova la sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro con le Forze dell’Ordine. La firma del protocollo è avvenuta questa mattina alla presenza (online) del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessora all’Ambiente e alla Pianificazione Territoriale Anna Grazia Maraschio oltre ai rappresentanti di ARPA Puglia , CNR-IRSA, Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, Comando Legione Carabinieri “Puglia” e Comando Regionale Puglia Guardia di Finanza. “La Puglia è la regione che scopre più reati ambientali in Italia, non quella che ha il più alto tasso di realizzazione di reati. Perseguirli è un merito, non un demerito. Questi sono reati subdoli, particolarmente dannosi, nel senso che pregiudicano persino la visione strategica di una regione”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in collegamento online.
“Molti turisti e soggetti economici – ha aggiunto Emiliano – ci raccontano del loro disagio, l’immagine della Puglia viene così compromessa. Colgo l’occasione per ringraziare, quindi, i carabinieri e la guardia di finanza per quello che fanno non solo in merito a questo protocollo ma per il loro lavoro in generale, dal contrasto alla criminalità organizzata ai reati comuni. Per noi la loro attività è fondamentale, il ripristino della bellezza ma anche della qualità della salute è la visione strategica che noi abbiamo della Puglia”. Concludendo, Emiliano ha poi annunciato che il protocollo sarà inviato “al presidente Draghi perchè sia portato ad esempio e utilizzato da altre Regioni”. La Regione Puglia ha stanziato circa 1,5 milioni per i prossimi tre anni per rafforzare i controlli nelle campagne, aree periferiche delle città e nelle aree verdi e contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Un rinnovo di un accordo, quindi, “che ha la finalità di rafforzare i controlli per il contrasto dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne. – ha spiegato l’assessora all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio – Grazie a questa intesa potenziamo le attività delle forze dell’ordine, negli anni questo accordo ha prodotto risultati significativi. Con questo protocollo, e dunque grazie a controlli puntuali, siamo riusciti a far emergere questo fenomeno”.
L’assessora ha annunciato, inoltre, che “c’è un Tavolo con i Comuni per un’analisi più compiuta del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Non possiamo più tollerare situazioni che vediamo nelle campagne. Stiamo provando a mettere in piattaforma i dati che raccogliamo con i Comuni”.
(ITALPRESS).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago