Categories: Il bene che c'è

“Ravennasolidale” lancia una campagna di aiuti umanitari

A seguito dell’emergenza umanitaria alcune associazioni di Ravenna hanno creato un unico coordinamento per le iniziative solidali rivolte ai cittadini che sono rimasti colpiti dalla guerra, che hanno deciso di chiamare Ravennasolidale.Il raggruppamento, nato con lo scopo di fare da cuscinetto e connettore tra le Istituzioni (e le Organizzazioni nazionali e internazionali) e i cittadini affinché gli aiuti possano essere il più efficaci possibili, lancia la campagna Un aiuto, adesso, per le vittime della guerra. È nostro dovere, promossa da Cuore e Territorio, Amare Ravenna, Consulta del Volontariato di Ravenna, CSI Comitato di Ravenna e molte altre Associazioni del territorio (riunite per l’occasione col nome Ravennasolidale), con il sostegno di Ravenna24ore per il sociale.Questa campagna di aiuti umanitari è destinata a sostenere, al massimo delle nostre forze, le popolazioni coinvolte nel conflitto, e fronteggiare il più possibile ogni tipologia di emergenza: sanitaria, alimentare, educativa, psicologica.

Si può partecipare con un contributo economico, o con materiali e attrezzature, o con prestazioni e servizi.

  • Contributo economico: versamento su CC IT49T0627013100CC0000099000 intestato a: Consulta del Volontariato Ravenna, causale: Ravennasolidale.
    Riferimento Giovanni Morgese: 328 8059443 e/o Christian Rivalta: 328 1552787
    fondi@ravennasolidale.it
Le attività svolte da Ravennasolidale comprendono sia la raccolta di materiale da inviare tramite i canali certi sia l’indizione di una raccolta fondi finalizzata ad offrire un supporto alle famiglie che verranno ospitate sul nostro territorio. Le associazioni si impegnano a veicolare le comunicazioni attraverso i propri canali e a coinvolgere i propri volontari nel supporto alle suddette attività.Tutte le realtà che desiderano aderire a questo coordinamento sono pregate di contattare la Consulta del Volontariato (telefono 3665938218, email consultavolontariatora@virgilio.it).

Per tutti coloro che vogliono rimanere informati sulle iniziative solidali, possono farlo tramite il canale Telegram https://t.me/Ravennasolidale

o sul sito https://ravennasolidale.it/

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago