marcia
A Ravenna, infatti, è stata organizzata la “Marcia contro l’aggressione russa” domenica 26 febbraio alle 15 presso la stazione ferroviaria, dove un corteo inizierà a sfilare proseguendo per viale Farini, via Diaz fino a raggiungere Piazza del Popolo.
L’Associazione “Malva – Ucraini di Ravenna APS” è l’organizzatrice della Marcia e ringrazia tutti i ravennati per il sostegno e gli aiuti che tuttora danno al popolo ucraino.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul