Proseguono a Ravenna le riprese della serie tv “La leggenda del sandalo”

Proseguono a ritmo serrato, a Ravenna, le riprese di “La leggenda del sandalo”: una serie tv in sette puntate, ambientate nella nostra città, che raccontano di uno strano “viaggio nel tempo” di quattro adolescenti fino all’epoca di Galla Placidia. Realizzata dall’Accademia degli Studi, la serie verrà girata fra luglio e agosto e quindi distribuita in autunno in televisione. La dirige il ravennate Antonio Drago, ed ha fra i protagonisti la nota attrice Barbara Bacci.

Le location della serie tv

Dopo le giornate iniziali, che hanno avuto soprattutto set in interni nel pieno centro della città, nei giorni scorsi le riprese si sono spostate anche in location diverse, a Ravenna e nei dintorni, grazie alla collaborazione con diverse realtà che hanno ospitato volentieri la troupe.

Dalla libreria Scattisparsi di Ravenna ai Chiostri francescani, dal bar Vanity di Punta Marina, ai “Tre pizzichi di sale”. Fino al Ravenna Baseball, realtà che ha accettato con entusiasmo di ospitare le riprese di uno degli episodi, originariamente scritto pensando ad una partita di calcio, trasformata poi in un match di baseball grazie appunto alla disponibilità della società ravennate e dell’impianto di via delle Industrie.

Un episodio nel quale si sono messi in luce anche altri attori del cast diretto da Drago: due giovanissimi, il ravennate Andrea Butera (già fra i protagonisti di due stagioni di “Summertime”), e Luigi Tricarico, e l’esperto forlivese Gianfranco Boattini.

«Ringraziamo molto tutti coloro che stanno collaborando, e che ci danno il senso di una città che ha aderito molto volentieri al nostro progetto – sottolinea Elisa Guzzo, ideatrice -. Del resto, uno degli obiettivi è proprio quello di far conoscere ancora di più. Ringrazio in particolare Iryna Piven in collaborazione con Js Beauty Lab, Andrea Pezzi di Parrucchieri Stile Andrea e Giugliano Stefania di LG non solo parrucchieri, che ci seguono per trucco e parrucco».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago