Categories: CronacaRavenna

Ravenna saluta Giovanni Gori. Militante di sinistra e per 15 anni segretario della sezione “Berlinguer”

E’ scomparso nei scorsi giorni Giovanni Gori, che ci ha lasciati a 90 anni. Nella sua lunga vita, iniziata a Mercato Saraceno (Fc), è stato un riferimento saldo per l’abitato di Ponte Nuovo e un protagonista della vita politica cittadina. Per oltre un quindicennio ha diretto, come segretario, la sezione “Berlinguer” di quello che è stato il Pci prima e il Pds poi.

Non solo ha, pertanto, guidato – in uno dei quartieri più popolosi della città e con più profonda militanza di sinistra – la fase coincisa con il Pci post-berlingueriano e poi con la svolta della Bolognina. Gori ha portato la propria tendenza a comporre, a unire, a far dialogare differenti anime anche all’interno delle istituzioni di quartiere. Si chiamava Circoscrizione quella realtà di partecipazione e decisione decentrata di politiche per il territorio che, all’epoca, si riuniva in via Ancona.

Per anni, molto prima che il Muro cadesse, fu capogruppo del Pci in quel parlamentino, che vedeva partecipe anche una nutrita pattuglia repubblicana ed era presieduto da un democristiano, con cui Gori condivideva il nome di battesimo e un profondo rispetto per le istituzioni: Giovanni Dapporto.

Il confronto franco fra tutte le componenti e la capacità di Gori, che guidava quella maggioritaria, nel valorizzare tutte le posizioni in campo, avendo lucide le priorità comuni, ha consentito un avanzamento importante, in quella porzione di città, per i servizi scolastici, per il trasporto pubblico, per la dotazione di presìdi sociali. La capacità di mediazione l’aveva imparata in famiglia – figlio di una madre profondamente cattolica e di un padre fervido comunista – dove aveva respirato i valori della Resistenza, restati la bussola di una vita intera.

Attivo nel sindacato, costantemente eletto nella Rsu della Rosetti, condivise la militanza in Cgil con il fratello Pierino, che fu dirigente del Sunia. Alla sua famiglia, alla moglie Maria che nella vita di Giovanni ha portato anche l’amore per la poesia, ai figli Catia e Stefano, ai nipoti Celeste, Carolina, Beatrice, Pietro ed Edoardo, ci stringiamo in un abbraccio di condoglianze.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago