Ravenna premiata per Agenda Digitale 2023 per l’impegno nella transizione digitale

l Comune di Ravenna è stato premiato ieri a Bologna nell’ambito del Premio Agenda Digitale 2023, promosso dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare e diffondere le buone pratiche di digitalizzazione e innovazione nel settore pubblico.

Integrazione delle tecnologie digitali e del capitale umano, formazione superiore in ambito tecnico e scientifico, connettività, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online sono alcuni dei requisiti analizzati dall’indice DESIER (Digital Economy and Society Index Emilia-Romagna) per misurare la digitalizzazione dei Comuni e delle Unioni dei Comuni dell’Emilia-Romagna e sono anche alcuni dei parametri sulla base dei quali viene attribuito il Premio Agenda Digitale ER 2023.

Le motivazioni del premio

Secondo la giuria del premio “il Comune di Ravenna ha avuto l’incremento maggiore rispetto a tutti gli altri capoluoghi della percentuale di donne formate attraverso i corsi Pane e Internet sul totale dei partecipanti, dimostrando così la capacità di colmare, da questo punto di vista, una distanza significativa rispetto a quelle degli altri Comuni. Inoltre, si registrano aumenti prevalentemente su servizi pubblici digitali (in particolare lato utilizzo), capitale umano (anche in ottica di superamento del divario di genere) e connettività (scuole connesse)”.

L’assessore alla Transizione digitale Igor Gallonetto ha ricevuto ieri il premio da Paola Salomoni, assessora regionale a Scuola, università, ricerca e agenda digitale e questa mattina ha condiviso l’entusiasmo per il riconoscimento con i collaboratori dei Servizi digitali informatici del Comune.

«Questo premio – ha affermato Gallonetto – è per noi motivo di grande soddisfazione perchè riconosce il nostro impegno, quello della struttura comunale dedicata e degli investimenti in un settore in evoluzione ed espansione diventato ormai determinante nello sviluppo sociale ed economico del territorio e delle nostre società. Un’opportunità di crescita in cui crediamo fermamente e che ci vede molto motivati».

I comuni premiati

Sono 30 i Comuni e 4 le Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna che quest’anno hanno ricevuto il Premio Agenda Digitale 2023.  Ad aggiudicarsi il riconoscimento per aver registrato i valori più alti di DESIER 2023 – su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online – sono i Comuni di Bologna, Reggio Emilia, Modena e l’Unione dei Comuni Valle del Reno, Lavino e Samoggia. 27, invece, i Comuni e le Unioni premiati per la maggiore ‘crescita’ digitale rispetto ai valori raggiunti nel 2022: Castel San Giovanni, Gazzola e Gossolengo nel piacentino; Bore, Solignano e Corniglio nel parmense; Bibbiano, Ventasso e Gattatico in provincia di Reggio Emilia. Poi Bastiglia, Mirandola e Cavezzo nel modenese; Baricella, Molinella e Gaggio Montano in provincia di Bologna; Vigarano Mainarda, Ferrara e Poggio Renatico nel ferrarese. Ancora, i premiati in provincia di Ravenna sono Bagnara di Romagna, Ravenna e Fusignano; Predappio, Forlì e Verghereto nel forlivese; Coriano, Casteldelci e Mondaino nel riminese. A questi Comuni si aggiungono l’Unione Comuni Terre Pianura (Bologna), l’Unione Montana dei comuni dell’Appennino Reggiano e l’Unione Montana Appennino Parma Est.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago