Leonardo è un bimbo di nove anni che ama molto scambiare libri con bambini che non conosce. Mette un libro che ha letto nella casetta dei libri al giardino Bucci in via Pier Traversari e aspetta che qualche altro bambino o bambina li prenda e gliene lasci uno da leggere.
Quando la casetta è stata rubata qualche mese fa ci è rimasto molto male. Era andato lì, come faceva spesso, ma non c’era più. Vedendolo triste al suo bisnonno Vittorio è venuta un’idea: «Perché non la ricostruiamo noi?!»
Così, approfittando delle vacanze estive e dell’abilità del bisnonno, un moderno Geppetto, i due, aiutati dal cuginetto Cristian e dal nonno Lorenzo, hanno costruito una nuova casetta di legno e l’hanno pitturata di arancione e giallo, con un tetto rosso fiammante.
Ora è nata la nuova casetta dei libri per tutti i bambini e le bambine che vogliono scambiare tra loro le priore letture, grazie al piccolo Leonardo Cavezzali al bisnonno Vittorio Zaganelli. La fine di una bella storia, anzi l’inizio.
Leggi anche: Castel Bolognese è candidata a Capitale del Libro 2025. In palio 500 mila euro
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul