Ravenna è stata individuata porto sicuro per la a nave ONG tedesca Sea Watch 5, che ha recuperato 51 migranti più una salma di un 17enne. L’ arrivo è previsto per lunedì 11 marzo alle 10 presso il Terminal Crociere di Porto Corsini. La nave si trova attualmente a largo dell’isola di Malta.
Lo hanno trovato svenuto nel fondo della barca di legno su cui viaggiavano, era schiacciato da altre decine di persone. Dopo avere effettuato il trasbordo, la Ong ha chiesto aiuto per il giovane e altre quattro persone. Ma nessuna autorità ha risposto all’sos. È morto asfissiato dai fumi del carburante, due ore dopo essere stato preso a bordo dall’equipaggio della nave tedesca Sea Watch 5. L’Ong denuncia: «La nostra richiesta di evacuazione urgente è stata inascoltata».
Oggi pomeriggio il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha convocato alle 17.30 una prima riunione del Tavolo di Coordinamento con tutti gli Enti coinvolti per stabilire tempi e modalità per l’accoglienza delle 51 persone a bordo e del corpo del ragazzo deceduto.
Sarà il nono sbarco di navi ONG nel Porto di Ravenna, a partire dal 31 dicembre 2022: 3 volte la Ocean Vicking 3 volte la Geo Barents (l’ultimo il 10 febbraio scorso) una volta la Life Support ed una volta la Humanity 1, l’ultimo avvenuto il 6 febbraio scorso.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul