Categories: Economia

Ravenna, in maggio e giugno i nuovi percorsi di “Incontro a Dante” con le guide turistiche

Continuano a maggio e giugno con nuovi appuntamenti le visite di Incontro a Dante – Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta, iniziativa creata per le celebrazioni del settecentenario della morte di Dante, organizzata dalle guide turistiche de Il Cammino di Dante, con il patrocinio dal Comune di Ravenna – Assessorato al Turismo, e inserita nelle celebrazioni di 700 VIVA DANTE.In programma visite dal taglio più classico legato alla figura e alla presenza di Dante a Ravenna nel Trecento, pensate per i tanti turisti che stanno di nuovo riempendo la nostra città, ma anche approfondimenti legati ai mosaici e al Paradiso e un itinerario in bicicletta tra arte e natura alla scoperta della basilica e della pineta di Classe, luogo tanto caro a Dante Alighieri e cantato nella Divina Commedia.Le visite si tengono ogni domenica alle ore 11:00 oppure su richiesta per piccoli gruppi concordando giorno, orario ed itinerario tra le tante proposte. Realizzate in collaborazione con Ravenna Incoming e rivolte ad un massimo di 20 persone, hanno una durata di un’ora e mezza e sono effettuate rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale.Le visite hanno un costo a persona di 12 Euro, comprensivo del noleggio della radioguida (oltre i 10 partecipanti), gratuito per bambini fino a 10 anni (ad esclusione del noleggio della radioguida).

È necessaria la prenotazione su ravennaexperience.it, eventbrite.it o ai recapiti indicati.Per informazioni: cell. 339.3852304 – guideilcamminodidante@gmail.comfacebook.com/incontroadantePer ulteriori informazioni: Cristiana Zama – Ufficio Stampa Incontro a Dante – cell. 338.8246038 – email: czama@libero.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago