L’evento si prefigge l’obiettivo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla condizione del paziente affetto da fibromialgia, malattia di origine reumatica, ancora non riconosciuta tra quelle che rientrano nei livelli essenziali di assistenza.
Si ricorda che il Comune ha anche aderito al progetto “Comuni a sostegno” promosso dal Cfu e finalizzato a dare evidenza istituzionale alla conoscenza della malattia.
Per informazioni è disponibile il sito internet www.cfuitalia.it.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul