Categories: Più Notizie

Ravenna: da domani al 27 agosto la Summer school internazionale in studi danteschi

Da domani, mercoledì 24 agosto, a venerdì 27 si terrà a Ravenna la prima tappa della Summer school internazionale in studi danteschi, manifestazione che si inserisce nel calendario delle iniziative dantesche Ravenna per Dante 2022.

 

 

Quest’anno la Scuola torna in presenza, ripercorrendo luoghi centrali del viaggio poetico e umano del Sommo Poeta, nelle città di Ravenna e Verona. Al Centro dantesco dei Frati minori conventuali di Ravenna si terranno in particolare quattro conferenze aperte al pubblico per approfondire la complessità e la grandezza di Dante.

Domani, mercoledì 24 agosto, alle 21 in sala Ragazzini (largo Firenze) Fabio Danelon (Università di Verona) parlerà di “Pasolini e Dante”; giovedì 25 agosto alle 18 nella sala dei Chiostri Francescani Luca Rivali (Università Cattolica del Sacro Cuore) tratterà de “Gli incunaboli della Commedia” e alle 21 in sala Ragazzini si terrà la conferenza di Giuseppe Ledda (Università di Bologna) “La terra vista dal cielo: poesia e geografia nel Paradiso di Dante”. Venerdì 26 agosto in sala Ragazzini alle 21 conclude il ciclo Edoardo Ferrarini (Università di Verona) con “Dante a Parigi: un viaggio tra indizi, ipotesi e fantasie”.

 

 

Nata per scoprire più da vicino la figura dell’Alighieri, le sue opere, il suo pensiero, la sua fortuna, la Scuola propone a studiosi ed appassionati di tutto il mondo contenuti multidisciplinari e un metodo critico di approccio a significati e a valori sempre nuovi, grazie alla solida collaborazione scientifica tra Università Cattolica, Centro dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna e Università degli Studi di Verona. Gli eventi di Ravenna sono a cura di Dante in rete e Centro Dantesco, con il patrocinio del Comune di Ravenna – assessorato alla Cultura.

 

 

Per informazioni:

0544/33667, 320/9750842, info@centrodantesco.itwww.centrodantesco.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago