Nell’ambito delle iniziative realizzate in occasione del Dantedì, questa mattina, presso Casa Dante, alla presenza di Fabio Sbaraglia, assessore alla Cultura e alla Scuola del Comune di Ravenna e di Giuseppe Sassatelli, presidente di RavennAntica, sono state inaugurate le nuove aule didattiche.
Casa Dante è lo spazio multifunzionale che completa il percorso espositivo del Museo: alle sale espositive e al bookshop, si affiancano da oggi due ambienti, che ospitano la sezione didattica di RavennAntica, all’interno dei quali è possibile lavorare anche con due classi in contemporanea.
Le attività educative di RavennAntica, grazie a questi ulteriori spazi, si ampliano, approfondendo la figura dell’Alighieri, spaziando dalle curiosità e dagli aneddoti sulla sua vita al suo rapporto con la città di Ravenna, dal racconto della Commedia fino all’intero universo dantesco, con laboratori realizzati con materiali quali il mosaico o l’argilla, oppure raccontati attraverso la grafica creativa.
Le tematiche affrontate sono declinate in base all’età dei partecipanti, a partire dalle scuole dell’Infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado.
I laboratori possono, inoltre, essere integrati da visite guidate all’area dantesca, denominata Zona del Silenzio, progettata con l’intento di creare un luogo di rispetto, pace e tranquillità attorno al Sepolcro Dantesco, al Quadrarco e ai Chiostri Francescani.
Accanto all’attività scolastica, la Fondazione propone la rassegna RavennAntica for Kids, rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, con l’intento di avvicinare anche i più piccoli, in maniera ludica e divertente, alla figura di Dante e del ricco suo universo, andando alla scoperta dei temi della Divina Commedia.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul