Categories: MeteoRavenna

Ravenna e dintorni: allerta meteo gialla per temporali e criticità idraulica

Prosegue il maltempo in Romagna, che dopo l’allerta arancione e la sospensione della linea ferroviaria tra Faenza e Marradi per rischio frane, rende necessaria l’emissione di una nuova. Dalla mezzanotte di oggi, lunedì 24 giugno, alla mezzanotte di domani, martedì 25, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 84, per temporali e criticità idraulica, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. Questa volta si tratta di un’allerta meteo gialla.

L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna e anche attraverso X (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati“.

Si ricorda che è valida fino alla mezzanotte di oggi l’allerta numero 83: arancione per temporali, gialla per criticità idraulica e idrogeologica. Per la giornata di martedì 25 giugno sono previsti temporali organizzati, localmente anche di forte intensità con possibili danni ed effetti associati.

Le raccomandazioni

Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare attenzione alle strade eventualmente allagate e non accedere ai sottopassi nel caso li si trovi allagati; fissare gli oggetti sensibili agli effetti della pioggia, della grandine e del vento o suscettibili di essere danneggiati; prestare particolare attenzione allo stato dei corsi d’acqua ed evitare di accedere ai capanni presenti lungo gli stessi (se si allaga la golena il capanno deve essere evacuato).

Si ricorda che il Comune di Ravenna si è dotato del servizio di informazione telefonica Alert System, che può essere impiegato per diffondere comunicazioni di protezione civile e di pubblica utilità a tutta la cittadinanza. Si invitano quindi ad iscriversi al servizio coloro che ancora non lo avessero fatto, registrandosi attraverso il modulo presente al link.

Recent Posts

Ravenna: presidio per il rinnovo del contratto nazionale delle coop e dei consorzi agricoli

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil daranno vita lunedì 1 luglio, dalle 10 alle 12, a un presidio di…

16 minuti ago

Per il passaggio del Tour de France il paese di San Michele omaggia Felice Gimondi

Mingozzi: «I nostri nonni e genitori se solo avessero immaginato che prima o poi il Tour de France potesse attraversare San Michele,…

53 minuti ago

“Un Bagno di Libri”: 20 appuntamenti estivi per bambini dai 3 ai 6 anni

In luglio e agosto dalle 17. Il liunedì al Bagno Perla, il martedì all'Adria, il mercoledì a Spiaggia58 e i…

1 ora ago

Incidente a Lido Adriano: scontro nella notte tra bici e moto. Ciclista portato al Bufalini

È accaduto intorno alla mezzanotte di giovedì, in un tratto di via Manzoni privo di lampioni. Sul posto ambulanza ed…

2 ore ago

Cofari cede il facchinaggio e ferma i traslochi. Crisi che culmina nel suo 50esimo anno di attività

L'operazione ha garantito la piena occupazione delle circa 100 persone del facchinaggio, mentre per il ramo traslochi sono state adottate…

2 ore ago

Punta Marina: apre la “Spiaggia dei valori” con 30 postazioni per persone disabili

Aprirà sabato 29 giugno lo stabilimento balneare attrezzato per persone disabili più grande in Italia. Sarà gestito dall'associazone Insieme a…

3 ore ago