I numeri parlano chiaramente, Ravenna continua a mantenersi salda nelle classifiche delle città più care d’Italia. La comunicazione arriva dall’Unione Nazionale Consumatori che grazie ai dati Istat dell’inflazione di gennaio dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150 mila abitanti, ha stilato la top ten delle città più care per aumento del costo della vita. Ravenna conquista il sesto posto della classifica con aumento del costo della vita nel primo mese dell’anno del 10,8%, circa 2610 euro per famiglia media, 3289 euro per famiglia di 3 persone.
A Precederla, Bolzano con l’inflazione pari a +10,4%, +2764 euro su base annua, + 3647 euro per una famiglia di 3 persone. Al secondo posto Milano, dove il rialzo dei prezzi del 10,8%, con incremento di spesa annuo pari a 2932 euro per una famiglia tipo, +3505 euro per una famiglia di 3 componenti. Sul gradino più basso del podio Genova che con +11,8%, aggiunge 2572 euro annui per famiglia, ma che arriva a 3320 euro per una da tre. Subito dopo il podio Modena (+10,9%, +3319 euro), Trento (+10%, +3317 euro), e la città di Ravenna tallonata da Catania, la città d’Italia con inflazione più alta, +12,6%, con una stangata da 3152 euro, in media +2501 euro. Seguono Bologna (+9,8%, +3061 euro) e Perugia (+10,9%, pari a 3051 euro). Chiude la top ten Brescia (+9,6%, +3041 euro).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul