Categories: CronacaSagre

Ravenna aderisce a “Green food week” con un menù eco-sostenibile nelle scuole

Il Comune di Ravenna, in collaborazione con Camst Group, gestore del servizio di refezione scolastica, aderisce anche quest’anno al progetto Green food week, il cibo amico del pianeta (dal 13 al 17 febbraio), ideato da https://www.foodinsider.it/, durante la quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale: alimenti biologici, locali, che richiedono poche risorse idriche e poca energia e fanno bene alla terra.

 

Giovedì 16 febbraio, sarà proposto un menu eco-sostenibile da distribuire in tutte le mense scolastiche, dai nidi alle scuole secondarie di primo grado per divulgare l’impegno a consumare cibo più sostenibile ed essere più consapevoli e responsabili del peso che l’alimentazione ha sul pianeta. L’obiettivo è di contribuire a ridurre la carbon footprint (impronta di carbonio), ovvero il parametro che permette di determinare gli impatti ambientali che influiscono sul cambiamento climatico, legata al cibo consumato in quella giornata. Il menù a basso impatto ambientale (pasta integrale ai broccoli, polpette di legumi, verdura fresca, pane, frutta) viene proposto in concomitanza con “M’illumino di meno”, giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che Caterpillar e Rai Radio2 organizzano annualmente dal 2005.

 

È un’iniziativa simbolica, ma che permette di consumare circa 100mila pasti sostenibili contemporaneamente nelle mense scolastiche di tutta Italia, coinvolgendo dai più piccoli ai più grandi, per costruire una comunità del cibo sensibile e consapevole, ma soprattutto disponibile a cambiare abitudini alimentari per proteggere l’ambiente. Una giornata che vuole unire tutte le bambine e i bambini che a scuola consumeranno un pasto sostenibile, contribuendo ad un risparmio dei gas serra emessi nell’atmosfera.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago