L’inchiesta sui rapporti tra cooperative e amministrazione comunale di Ravenna, su Rete4

L’inchiesta sui rapporti tra cooperative e amministrazione comunale di Ravenna sbarca in televisione, sollevata dalla lista di opposizione La Pigna, Città-Forese-Lidi. Dopo essere stato protagonista di un articolo su Panorama, il caso arriva a “Quarta Repubblica“, un programma di Rete4, in un servizio della giornalista Giorgia Mennuni.

I finanziamenti delle cooperative alle campagne elettorali di De Pascale

Per prima cosa, nell’inchiesta di Rete4, vengono sottolineati i finanziamenti di Arco Lavori (2016 e 2021) e Legacoop (2021) alle campagne per l’elezione del Sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, oggi candidato alla presidenza della regione Emilia-Romagna. Seppur si parla di cifre esigue, a detta della consigliera di opposizione Veronica Verlicchi, «c’è un significato simbolico, cioè quello che questi soggetti sostengono una determinata parte politica a Ravenna. Basta andare a vedere cosa sono riuscite ad ottenere».

Secondo il servizio di Mennuni, Arco Lavori negli anni ha beneficiato di vari affidamenti diretti da parte del Comune, risultando inoltre vincitrice dell’appalto per la riqualficazione della Piscina Comunale. Risultato arrivato però in tempi non regolari, a detta di Verlicchi, bensì 90 giorni dopo la scadenza.

Legacoop Romagna, invece, si sarebbe aggiudicata l’ambizioso progetto DARE (del valore 242 milioni di euro), nonostante, secondo l’inchiesta, non risponda ai requisiti previsti dal bando, cioè un soggeto che abbia ‘personalità giuridica’.

Nell’inchiesta viene sentito anche il vicesindaco Eugenio Fusignani, che ribadisce: «Se è tutto alla luce del sole ed è rispettata la normativa vigente, non ci vedo niente di male».

Michele de Pascale: dipendente in aspettativa di Federcoop

Il servizio non si ferma qui. Evidenzia, inoltre, che il sindaco Michele De Pascale risulterebbe essere un dipendente in aspettativa di Federcoop, socia di Legacoop. La stessa Federcoop avrebbe finanziato la campagna elettorale di De Pascale.

«Se non sei una cooperativa rossa o non sei affiliato del Pd, non ottieni niente a Ravenna. Ma soprattutto è un sistema di porte girevoli: funzionari di partito che finiscono nelle cooperative rosse oppure funzionari delle cooperative che finiscono ad avere ruoli nell’amministrazione pubblica, anche apicali», commenta Verlicchi, capogruppo La Pigna, Città-Forese-Lidi a Ravenna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago