Categories: Musica

Raffaello Bellavista ospite al concerto per i 1600 anni di Venezia

Sabato 26 febbraio 2022 si terrà uno degli eventi più attesi del Carnevale di Venezia: il Corteo delle Nazioni e Concerto in onore del Corpo Consolare di Venezia.L’evento di grande prestigio, patrocinato dalla Presidenza del consiglio dei Ministri, dal Ministero degli affari esteri, dal comune di Venezia, è organizzato dall’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia, nata nel 1999 per volontà di Giovanna Barbiero Bonaventura impegnata sin dall’inizio degli anni Ottanta nell’organizzazione di eventi che potessero far rivivere lo splendore dello storico Carnevale di Venezia.L’associazione vede la direzione artistica del Principe Maurizio Agosti figura emblematica e maestro delle cerimonie del Carnevale di Venezia. Quest’anno il concerto sarà tenuto dal Maestro Raffaello Bellavista, artista ravennate, candidato al Premio Eccellenza italiana Santa Sede-Washington D.C. 2022 e dal marimbista Gianmaria Tombari, ambedue esecutori presenti nei più importanti palcoscenici italiani e internazionali.Per l’occasione il pianista-baritono Bellavista ha composto alcune composizioni dedicate alla città sull’acqua e riscritto, in chiave colta, brani famosi dedicati a Venezia. L’evento esclusivo sarà fruibile solamente su invito e si preannuncia molto scenografico: inizialmente il corteo di gondole partire dal bacino di San Marco fino alla magnifica Ca’ Sagredo affacciata sul Canal Grande, dove si terrà il concerto per pianoforte voce e marimba.Dopo un periodo che ha segnato la vita di tutti, anche della Serenissima, quest’anno ritorna la gioia e l’energia delle feste carnascialesche, tra le più famose al mondo, infatti, saranno presenti numerose autorità italiane ed estere.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago