Categories: Il bene che c'èLugo

Raccolta fondi per Conselice al “Gran galà del liscio” di Campegine

Lunedì 4 settembre si è tenuta in piazza Alcide Cervi a Campegine una serata di musica con i professionisti di musica folkloristica emiliano-romagnola. Il “Gran galà del liscio” ha visto la partecipazione di oltre 500 persone per ascoltare i musicisti emiliani e romagnoli uniti insieme sul palco per raccogliere fondi a sostegno di Conselice.

Sul palco – presentati da Marco Tagliavini – si sono alternati i romagnoli dell’orchestra Luca Bergamini, oltre a Matteo Bensi, Edmondo Comandini e Mauro Ferrara, all’Emilia Romagna Band e ai reggiani dell’Officina del Battagliero.

Raccogliere fondi e valorizzare la musica tradizionale regionale

In tantissimi hanno risposto all’appello lanciato dal Comune di Campegine, organizzatore e promotore dell’evento insieme alla Polisportiva Campeginese, con la collaborazione di tutte le associazioni del paese. Non sono mancati i momenti istituzionali, con il sindaco di Campegine Alessandro Spanò che ha aperto e chiuso la serata, illustrando le finalità dell’evento: Raccogliere fondi da destinare a Conselice e organizzare un evento che contribuisse a valorizzare il liscio in quanto musica tradizionale di questo territorio.

Oltre alla sindaca di Conselice Paola Pula, che ha ringraziato gli organizzatori, erano presenti diverse autorità, tra cui l’onorevole Ilenia Malavasi, il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna Davide Baruffi, i consiglieri regionali Roberta Mori e Federico Amico (primo firmatario di una risoluzione che chiede di riconoscere il liscio come patrimonio Unesco), il capo della segreteria politica della presidenza della Regione Giammaria Manghi (che si è esibito con il sassofono durante la serata), il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti e la presidente dell’Istituto Cervi Albertina Soliani.

Le parole della sindaca di Conselice

«È stato un momento di solidarietà molto importante per il nostro territorio – ha affermato la sindaca di Conselice Paola Pula -. A nome di tutti i conselicesi ringrazio il Comune di Campegine e gli altri organizzatori per la grande sensibilità dimostrata».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago