Il Centro Sociale Bosco Baronio, in via Meucci, 23, si prepara ad accogliere il 46° Trebbo dei Canterini Romagnoli, un evento musicale unico nel suo genere, che si articolerà in due serate.
Domani, venerdì 9 giugno, a partire dalle 21, i Canterini Romagnoli Pratella-Martuzzi daranno vita al concerto, presentando un ricco programma di tradizionali cante romagnole. Dalla coinvolgente “Rumagnöla” alla suggestiva “La Nebia”, il pubblico sarà trasportato in un viaggio emozionante attraverso le melodie che rappresentano l’anima della Romagna.
La serata sarà anche arricchita dagli interventi di Roberto Magnani, che leggerà poesie al sapore di Romagna, contribuendo a creare un’atmosfera ancora più suggestiva e autentica.
Sabato 10 giugno, sempre alle 21, nel Centro Sociale Bosco Baronio, i Canterini Romagnoli torneranno sul palco per un secondo concerto, diretto dal Maestro Matteo Unich. Saranno eseguiti brani come “La Vosta Rösa” e “Cun La Préma Stëla”, in grado di incantare il pubblico con la loro bellezza e profondità.
Durante la stessa serata, il Trebbo dei Canterini Romagnoli avrà il piacere di ospitare due cori straordinari: il Coro AcCanto al Sasso di Bologna, diretto dalla Mª Silvia Vacchi, e il coro Monte Pizzo di Lizzano in Belvedere (BO), diretto dalla Mª Eleonora Guarino. Saranno presentati brani che spaziano dalla musica popolare ai classici italiani, creando un mix di emozioni e sonorità.
Il Trebbo dei Canterini Romagnoli rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’autenticità della cultura romagnola e vivere momenti indimenticabili all’insegna della musica e della tradizione.
L’evento è patrocinato dal Comune. L’ingresso è a offerta libera.
Per ulteriori informazioni: Bruna Galeandro (Presidente): 339.1438308 – presidente@canteriniromagnoli.it; Bruno Moroni (Ufficio Stampa): 338.2196966 -media@canteriniromagnoli.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul