Quattro consigli su film e serie tv da guardare a gennaio al cinema o da casa

Il film di cui tutti stanno parlando, la nuova attesissima stagione di una serie cult, l’ultimo film di Lanthimos e una speciale via di Parigi. Ecco quattro consigli su film e serie tv da guardare a gennaio tra piattaforme streaming e cinema.

Super8 è una rubrica di cinema e serie tv. Le categorie sono: “La serie tv”, “Il film”, “Al cinema” e “Famolo strano”. Le prime due riguardano le piattaforme streaming, la terza propone un film che uscirà al cinema. “Famolo strano”, per finire, è un contenuto cult, fuori dagli schemi, a volte raffinato a volte pazzo, da guardare per fare gli intenditori davanti gli amici.

La serie tv: “True Detective: Night Country”

Sta per tornare la serie tv che 10 anni fa aveva esordito con il duo cult formato da Matthew McConaughey e Woody Harrelson, detective tormentati nell’afa della Louisiana. La quarta stagione di “True Detective” – dove cambia tutto – arriverà in Italia il 15 gennaio. In sei episodi, ha come protagonista nientemeno che Jodie Foster.

Ambientata a Ennis in Alaska, le detective Liz Danvers ed Evangeline Navarro si trovano ad indagare su 8 uomini scomparsi nel nulla. Si tratta degli otto scienziati che gestiscono la Tsalal Arctic Research Station, di cui le due donne si troveranno ad affrontare i demoni.

“True Detective” è disponibile su Sky e NowTv, la quarta stagione arriverà il 15 gennaio

Il film: “Saltburn”

Tutti ne stanno parlando: c’è chi l’amato, chi l’ha odiato e chi l’ha guardato solo per il protagonista. “Saltburn” è un film di Emerald Fennell, interpretato da Jacob Elordi, noto per la serie tv “Euphoria” (su Sky).

Oliver Quick frequenta l’Università di Oxford ma non riesce a integrarsi con gli altri studenti. Uno di questi è il bello e ricco Felix Catton, di cui diventa amico e si innamora. Oliver sembra essere sembra dipendente e molte volte viene ignorato. Un giorno trova il modo di riavvicinarsi, raccontandogli che suo padre, tossicodipendente, è morto. Così riesce a farsi invitare a Saltburn, nella sua enorme tenuta. Lì conosce la sua eccentrica famiglia che riesce gradualmente a conquistare e trascorrerà un’indimenticabile estate.

“Saltburn” è disponibile su Prime Video.

Al cinema: “Povere creature!”

Vincitore del Leone d’oro come miglior film alla Festa del Cinema di Venezia, “Povere creature!” è l’ultimo film del regista greco Yorgos Lanthimos.

Oltre alle cicatrici che lo sfigurano e alle menomazioni fisiche, Godwin Baxter (Willem Dafoe) deve a suo padre una sincera passione per le pratiche chirurgiche. Il suo esperimento preferito è Bella (Emma Stone), che tratta come una figlia. L’ha trovata cadavere, incinta di un feto ancora vivo, e le ha ridato il respiro e trapiantato il cervello del neonato. Ora Bella è fisicamente cresciuta e splendida, e crescono velocemente anche le sue facoltà mentali, imparando a camminare, parlare e, soprattutto, desiderare.

“Povere Creature!” sarà al cinema dal 25 gennaio

Famolo strano: “Daguerréotypes”

Negli anni ’70 la regista Agnès Varda vive in rue Daguerre, pittoresca via del 14° arrondissement di Parigi. È una via fatta di piccoli commercianti che ogni mattina aprono le loro botteghe e accolgono i clienti.

Il film segue le giornate di rue Daguerre: una coppia di panettieri, una coppia di macellai, una coppia di sarti, una coppia di droghieri, una coppia di parrucchieri, una coppia di ferramenta, un insegnante di scuola guida… Negli stessi giorni, nel quartiere c’è lo spettacolo di un illusionista, che sembra quasi condurre lo spettatore all’interno del film.

“Daguerréotypes” è disponibile su RaiPlay.

Leggi anche: Quattro consigli su film e serie tv da guardare a dicembre al cinema o da casa

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago