11–09-2024-ravenna; chiostri danteschi; prospettiva dante; fondazione cassa di risparmio di ravenna; maria pia timo
È iniziato mercoledì Prospettiva Dante, il festival promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, che invita a riscoprire il Sommo Poeta e la sua poesia con la complicità di studiosi, attori, musicisti, scrittori e artisti. La prima giornata, ai Chiostri Francescani, è stata un successo di pubblico, grazie agli attori Alessio Boni e Marcello Prayer con “Con l’ali alzate” e la comica fantina Maria Pia Timo con “Prima, dopo e Durante. Dannati e bannati: dal padre della lingua ai maranza”.
Il festival, che quest’anno si ispira al verso «luce intellettüal, piena d’amore» (Par. XXX, v. 40), continuerà fino al 15 settembre tra i Chiostri, il Mercato Coperto e la Tomba di Dante.
Giovedì 12 settembre, il Mercato Coperto sarà palcoscenico di una vera maratona di performance – fra danza, musica e versi danteschi – e sarà assegnato il nuovo Premio Dante Web all’influencer di TikTok Edoardo Prati.
Venerdì 13 ai Chiostri Francescani, il creatore di profumi Lorenzo Villoresi esplora le questioni di “naso” dell’opera e del tempo di Dante; mentre sabato 14 Mauro Moretti dell’Università per Stranieri di Siena riflette sulla fortuna del Poeta nel Risorgimento.
A seguire, il V canto dell’Inferno in wolof, lingua dell’omonima etnia africana, mentre la sera saranno assegnati i Premi Dante-Ravenna e Musica e Parole, rispettivamente alla scrittrice Donatella Di Pietrantonio, fresca di Premio Strega, e al cantautore Samuele Bersani.
Domenica 15 settembre Beppe Severgnini ci invita a riflettere su Volgare di ieri, volgari di oggi. Venerdì e sabato, dalla Tomba alle 11 parte la visita-spettacolo ai luoghi di Dante con Alessandro Libertini e Véronique Nah della compagnia Piccoli Principi (su prenotazione), mentre dal giovedì al sabato il festival si intreccia alla lettura perpetua della Commedia alle 17 alla Tomba, con lo scrittore Marco Vichi, il direttore del Vocabolario Zingarelli Mario Cannella e l’attore Virginio Gazzolo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul