Quattro gli appuntamenti previsti in questo mese, il primo venerdì 5 agosto, con tre itinerari diversi di un’ora e mezza, con partenza alle ore 19.00, che si snodano per le vie di Ravenna, comprendendo porte e torri, alla scoperta di particolari nascosti, dettagli inusuali e storie insolite della città e che si concludono alle 20.30 con un apericena nei dehors dei locali ravennati.
Questo il programma:
Calendario
venerdì 5 agosto Itinerario Porta San Mama
venerdì 12 agosto Itinerario Torre dell’Orologio
giovedì 18 agosto Itinerario. Porta San Mama
venerdì 26 agosto Itinerario Porta Teguriense
Itinerari
1. Torre dell’Orologio
Percorso: Ritrovo alla Torre dell’Orologio, piazza Garibaldi, Teatro Alighieri, via Mariani, Palazzo Corradini, vicolo Corradini, via Guaccimanni, Orfanatrofio maschile, Palazzo Santacroce, Chiesa di San Salvatore ad Calchi, via Alberoni, Chiesa Ss. Simone e Giuda, murales di via Candiano, via Gulli, via Grado e via Trieste.
Locale: MadyPizza
2. Porta Teguriense
Percorso: Ritrovo a Porta Adriana, via Maggiore, Borgo e Chiesa di San Biagio, via Morelli, via Don Minzoni, via Pier Traversari, Torre Umbratica, Basilica di Santa Maria Maggiore, via San Vitale, monastero benedettino, via Mura di San Vitale, Porta Teguriense.
Locale: La Reverie
3. Porta San Mama
Percorso: Ritrovo a Porta San Mama, via Bastione, Molino Lovatelli, via Baccarini, Chiesa di San Niccolò, Chiesa di San Romualdo, Biblioteca Classense, Magazzeno Art Gallery, via Tombesi dall’Ova, Cioccolateria creativa Nicoletta Rustici, Basilica di Sant’Agata, Chiesa di San Carlino, Basilica di San Francesco, via Boccaccio.
Locale: L’Alighieri Caffè e Cucina
Le visite saranno effettuate rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale.
Il costo di 20 Euro a persona include la visita, il noleggio delle radioguide e l’apericena.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata anticipatamente tramite la piattaforma eventbrite.it, dove è possibile trovare la scheda di ogni appuntamento effettuando la ricerca geolocalizzata per Ravenna, sul portale di Ravenna Incoming oppure contattando direttamente la guida.
Per informazioni contattare Cristiana Zama – cell. 338.8246038 – email: czama@libero.it – Facebook
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul